Categories: Attualità

Sapevate che Torino vanta il primato della città più verde d’Italia?

Non solo: con i suoi 400 parchi e giardini, il capoluogo sabaudo si piazza tra le quindici città più “green” al mondo. Un nuovo libro illustra con fotografie, racconti, spigolature e canzoni questo primato e ripercorre la storia della città soffermandosi sui monumenti e sui busti dedicati ai personaggi illustri presenti nei parchi.

Lo sapevate che il capoluogo piemontese oltre ad essere la città più verde d’Italia è anche una delle città più verdi del mondo? A livello internazionale, Torino rientra infatti tra le 15 città più verdi al mondo, preceduta da metropoli “green” come Singapore, Sidney, Oslo, Sacramento e Francoforte. Una posizione davvero prestigiosa.

Il territorio comunale torinese ha un’estensione di circa 130 chilometri quadrati, di cui 21 sono appunto occupati da aree verdi, senza tener conto dei parchi privati. Il verde torinese supera il 16% del territorio urbano, con ben 23,84 m2 di verde pubblico per abitante, contro i 10 di Roma, i 9 di Milano, i 5 di Palermo e i 3 di Bari.

Giardino Alfredo Frassati (1868|1961), Fondatore de La Stampa”.
Torino Centro, Piazza Solferino. Foto di Sergio Donna.

E tutto ciò senza contare i 320 chilometri di viali alberati, su cui sono posti a dimora 65.000 alberi. Tenuto conto degli alberi a dimora nei parchi e nei giardini cittadini, si arriva ad un totale superiore ai 150.000 alberi.

I giardini di Torino, grandi e piccoli, sono oggi complessivamente più di quattrocento, suddivisi a macchia di leopardo nel territorio urbano.

Ai giardini e ai parchi torinesi è stato dedicato un libro di recentissima pubblicazione, curato e pubblicato in self-publishing da un’équipe di nove scrittori e giornalisti del territorio. Un lavoro corale, ben amalgamato ed armonico.

Parco del Valentino. Foto di Sergio Donna.

L’elegante volume in carta patinata è intitolato “Giardini di Torino | Storia, incontri & leggende nei parchi della città”: consta di 260 pagine ed è suddiviso in oltre 60 capitoli, ciascuno dedicato ad un diverso giardino torinese e ai personaggi storici che quel giardino hanno frequentato o a cui l’area verde è stata dedicata.

La monografia è dedicata ai giardini e ai parchi torinesi, del centro e della periferia, ma anche alle innumerevoli testimonianze storiche che essi conservano all’ombra dei loro alberi, tra le loro aiuole e lungo i loro viali.

Busti, mezzibusti, lapidi, stele, monumenti di personaggi famosi: sentinelle di marmo, di bronzo o di pietra a presidiare gli spazi verdi che li accolgono e con cui vivono in simbiosi.

Giardini Lamarmora, Via Cernaia-Via San Dalmazzo-Via Bertola-Via Stampatori.
Monumento a Alessandro Lamarmora. Foto di Sergo Donna.

Giardini, parchi e polmoni verdi di Torino, dunque, per tradurre il panorama scenografico della città sulle pagine di un libro, con artistiche immagini, curiosità, spigolature e racconti, ma anche per raccontarne la storia.

Una ricca Gallery fotografica, firmata dai reporter Carla Colombo, Vittorio Greco e Beppe Lachello completa la monografia, che comprende anche alcuni spartiti di canzoni dedicate ai giardini della città, composte dal cantautore torinese Giuseppe Novajra.

I capitoli sono firmati da Piero Abrate, Francesco Albano, Luigia Casati, Massimo Centini, Sergio Donna, Stefano Garzaro, Achille Maria Giachino, Milo Julini e Anna Perrini. La prefazione è di Alberto Riccadonna.

Il libro, a tiratura limitata, è patrocinato dall’Associazione Monginevro Cultura e dall’ANSMI. Per info e prenotazioni, scrivere a: segreteria@monginevrocultura.net

La monografia “Giardini di Torino” | Storia, incontri & leggende nei parchi della città.
Pubblicazione in self-publishing a cura degli autori, con il patrocinio di
Ël Torèt | Monginevro Cultura e ANSMI (Associazione Nazionale Sanità Militare Italiana)

Sergio Donna

Sergio Donna

Recent Posts

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

14 minuti ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

3 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

14 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

19 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

23 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

1 giorno ago