Sant’Anna di Torino, nascite in crescita rispetto al 2019 nonostante l’emergenza

TORINO. Nonostante l’emergenza da Covid-19 all’ospedale Sant’Anna di Torino aumentano i nati rispetto al medesimo periodo dello scorso anno. I parti dal 23 febbraio (circa l’inizio dell’emergenza) al 17 marzo di quest’anno sono stati: 462 (249 maschi e 229 femmine) rispetto ai 394 dello stesso periodo del 2019. I nati sono stati 478, mentre nello stesso periodo dell’anno  scorso erano stati 409, quindi 69 bambini in più. I nomi più gettonati sono Leonardo, Lorenzo, Gabriele, Mattia per i maschi, Alice e Matilde per le femmine. 

In questo momento storico legato all’emergenza del Covid-19, a questo proposito nasce “In contatto”: il Servizio di supporto telefonico e via mail per tutte le donne in gravidanza o in puerperio afferenti all’ospedale Sant’Anna di Torino. Il Servizio é stato attivato da parte della Psicologia Clinica della Città della Salute di Torino, che si é organizzata per seguire le proprie pazienti in remoto a domicilio, senza farle andare in ospedale e senza metterle a rischio contagio. Insomma se la paziente non può venire in ospedale per motivi precauzionali e di sicurezza, é l’ospedale che va a trovarla a casa.

La gravidanza ed il puerperio rappresentano una fase delicata nel ciclo di vita della donna e delle coppie. L’attuale situazione di emergenza COVID-19 può esporre le donne ad un incremento dei vissuti di stress, preoccupazione, ansia e solitudine, correlate all’isolamento imposto dalle restrizioni necessarie ed al limitato accesso ai Servizi esistenti sia presso l’ospedale che sul territorio. Il supporto psicologico è rivolto alle donne che sono costrette nella difficile condizione di isolamento domiciliare a causa della situazione attuale legata al Covid-19, perché la situazione di emergenza e di rischio può esporre a reazioni emotive e di forte disagio psicologico, in fasi del ciclo di vita della donna così delicate, complesse e ad elevato impatto emotivo.

L’ospedale Sant’Anna di Torino

Il servizio di consulenza ed eventuale successiva presa in carico telefonica può fornire uno spazio di ascolto, accoglienza e condivisione delle emozioni, che accompagnano la gravidanza e di sostegno importante nel percorso della genitorialità. Per accedere al Servizio le donne interessate possono inviare una mail all’indirizzo: psicologiaperinatale@cittadellasalute.to.it indicando un recapito telefonico a cui essere contattate. Il team è costituito da psicologhe con esperienza nell’ambito dell’ostetricia e della perinatalità, che contattano telefonicamente entro 48 ore dei giorni feriali le donne che ne hanno fatto richiesta via mail. Dopo il  primo contatto telefonico potranno seguire ulteriori colloqui supportivi che verranno concordati con le dottoresse.

Redazione

Recent Posts

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

4 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

7 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

18 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

23 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

1 giorno ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

1 giorno ago