Sanitario piemontese morto per Covid: l’Inail riconosce l’infortunio sul lavoro

TORINO. “Anche in Piemonte l’Inail riconosce il primo caso di infortunio mortale per infezione da COVID-19 contratta sul lavoro”. Ad annunciarlo è Daniele Bais, direttore della sede Inail di Torino Nord. “Sappiamo bene che dietro ogni caso di infortunio mortale c’è la storia di una persona e dei suoi famigliari – continua Bais – questa volta però, insieme alla tragica vicenda umana di un uomo che perde la vita sul lavoro, c’è una spaventosa emergenza che causa disorientamento e difficoltà e colpisce in modo particolare la categoria dei sanitari che stanno fornendo un fondamentale contributo alla lotta al virus”.

Il caso riconosciuto riguarda un operatore sanitario di un ospedale di Torino, nei cui confronti, ai fini del riconoscimento dell’infortunio, vige la presunzione semplice di origine professionale, considerata appunto l’elevatissima probabilità che questa tipologia di lavoratori venga a contatto con il virus.

“Il lavoratore, ricoverato in terapia intensiva, è poi deceduto alla fine di marzo – aggiunge Bais –. Per procedere speditamente all’accertamento è stata decisiva, per l’istruttoria della pratica, la collaborazione attenta e sollecita sia del datore di lavoro che dell’Asl competente. Tutti i soggetti e gli enti coinvolti hanno operato solidalmente come una squadra. Nei confronti dei famigliari è stata costituita la rendita ai superstiti, che prevede l’erogazione di una prestazione economica che decorre dal giorno successivo alla morte del lavoratore, e a seguire, sempre da parte dell’Istituto, l’assegno per le spese funerarie. Sarà devoluta ai famigliari anche la prestazione economica una tantum prevista dal Fondo delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, di cui possono beneficiare, mi preme precisarlo anche i lavoratori non assicurati con Inail”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Codice della strada, vietata per sempre la gonna alla guida | Passato il decreto dignità alla guida

Un capo d'abbigliamento innocuo sta per trasformarsi improvvisamente in un ostacolo, addirittura un divieto, per…

8 ore ago

La strada più pericolosa al mondo è in Piemonte: qui ti ammazzano e neanche si fermano | Incidente sicurissimo

Questa strada è pericolosissima, ti conviene evitarla, perché rischi grosso. Si trova proprio in Piemonte.…

10 ore ago

Il “paese della morte” è a 2 ore da Torino: è più pericoloso della Palestina | Vai con 5 dita e torni con 2

L'estate è finalmente arrivata, e con essa il desiderio irrefrenabile di staccare dalla routine e…

13 ore ago

“Se fai questo lavoro non paghi il bollo auto” | Il MIT ha deciso: nuovo privilegio per tutti, è una rivoluzione

Un vantaggio per pochi, una norma internazionale per molti. La discussione sull'esenzione dal bollo auto…

15 ore ago

Legge 104: non avremmo mai voluto darvi questa notizia | Addio per sempre allo storico contributo

INPS e revoca della legge 104: un duro colpo per tante famiglie, ma è fondamentale…

18 ore ago

Ultim’ora epocale: il Piemonte sparisce sulla cartina dell’Italia | Fatto fuori senza possibilità di reintegro

La Regione della prima capitale d'Italia finisce dimenticata da tutti: dentro a un caso che…

21 ore ago