TORINO. E’ morto all’età di 94 anni il professor Walter Neri, medaglia d’oro della Sanità pubblica. Medico provinciale, dal 1966 al 1976 è stato sovraintendente sanitario degli ospedali dell’ordine Mauriziano e, dal ’79 all’85, Sovraintendente Sanitario al San Giovanni Battista (Molinette).
Libero docente di Igiene, è stato membro del Consiglio Superiore di Sanità e, per un decennio, presidente Anmdo. In rappresentanza del Piemonte, il professor Neri ha anche fatto parte del Comitato Nazionale per i rapporti con l’unione internazionale contro il cancro.
I suoi allievi e collaboratori lo ricordano come eccellente professionista, profondo conoscitore dei problemi e delle potenzialità della Sanità pubblica e come persona dotata di grandi doti lavorative e umane.
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…
L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…
Un evento disastroso ha colpito una delle province più affascinanti d'Italia, una provincia che, inaspettatamente,…