Categories: Attualità

Sanità, dalla Regione 10 milioni di euro per abbattere le liste d’attesa

TORINO. Ammonta a 10 milioni di euro lo stanziamento deciso dalla Giunta regionale per abbattere le liste di attesa nella sanità: la somma sarà erogata antro la fine del mese alle aziende sanitarie e servirà ad aumentare l’offerta, a partire dai settori in maggiore sofferenza. Verrà data priorità all’assunzione di personale pubblico; se non basterà, si acquisteranno servizi dal privato accreditato.

Il primo passo sarà compiuto venerdì 13 luglio con l’approvazione della delibera che istituirà il Centro unico di prenotazione, strumento che ha dimostrato di funzionare molto bene nelle Regioni che lo hanno già attivato, come Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Altre questioni da affrontare saranno l’intramoenia e l’appropriatezza delle prescrizioni.

Le risorse stanziate saranno usate sulla base di piani che le aziende sanitarie stanno preparando partendo da una ricognizione puntuale delle attese e che avranno il compito di affrontare velocemente la riduzione delle liste per le prestazioni che superano gli standard indicati a livello nazionale.

Attualmente, la sanità pubblica del Piemonte eroga oltre 15 milioni e 600.000 prestazioni ambulatoriali e 333.000 prestazioni in regime di ricovero ogni anno. In particolare, oltre 11 milioni di prestazioni su oltre 15 sono erogati dal sistema pubblico, la parte restante dal privato accreditato. In regime di ricovero, invece, le prestazioni erogate direttamente dal pubblico sono più di 254.000 e il resto arriva dal privato accreditato.

«Ci sono delle prestazioni – osserva l’assessore Saitta – che non vengono rese nei tempi e negli standard fissati dal piano nazionale e dalle indicazioni regionali. Potrei dire che il 2017 è andato meglio del 2016, ma su alcune prestazioni i problemi restano e le liste sono troppo lunghe. La mancanza di risposte nei tempi previsti rischia mettere in discussione nei cittadini il sistema sanitario pubblico universalistico come lo conosciamo, e questo non può che preoccuparci».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Gentile cliente, abbiamo chiuso” | ADDIO ALLA BANCA dei giovani italiani: è andata in malora

L'avviso sembra proprio essere lapidario, hanno chiuso i conti corrente dei giovani Italia, la banca…

2 ore ago

Ultim’ora: approvata la tassa mensile da 500 euro | Tutti gli italiani chiamati a contribuire: almeno fino a ottobre

Altro che Patrimoniale, per gli italiani è in arrivo la più inattesa delle mazzate: la…

5 ore ago

Ultim’ora epocale: Juve trasmessa gratuitamente in tv | Puoi pure buttare i vecchi decoder: non servono più

Una nuova stagione calcistica è già quasi alle porte: aspettando il mercato per i tifosi…

16 ore ago

La chiamano “Rocco Siffredi”: è la prima tartaruga dipendente dalle femmine | Ha 800 figli sparsi per il mondo

Diego, la tartaruga "latin lover" delle Galapagos, va in pensione dopo aver salvato la sua…

18 ore ago

Vi prego riprendetemi, torno a fare pure le pulizie | Amadeus è disperato: chiamata d’urgenza alla RAI

Amadeus è ormai disperato, tornerebbe in Rai immediatamente. Queste sono le voci che starebbero circolando…

21 ore ago

11 luglio 2025: montano il Bancomat anche in chiesa | Da oggi devi strisciare pure lì: altrimenti non ti fanno pregare

Dal 10 luglio 2025 il bancomat viene installato anche in chiesa, occorre quindi strisciare la…

23 ore ago