CUORGNE’. Una femmina di volpe in pessime condizioni è stata rinvenuta ieri nel primo pomeriggio in frazione Priacco di Cuorgnè. Presentava alcune fratture e al Canc di Grugliasco i veterinari (centro animali non convenzionali dell’Università di Torino) sperano di salvarla: si tratta del primo intervento all’interno della convenzione attivata da Città metropolitana di Torino che vede a partire dal mese di febbraio l’impegno diretto della struttura didattica speciale Veterinaria dell’Università con il recupero in campo della fauna selvatica classificata come pericolosa, degli ungulati, dei carnivori, dei rapaci diurni e notturni e degli ofidi (serpenti) feriti.
Il Canc cura il servizio per conto della Città Metropolitana, che ha scelto questa soluzione – a causa della impossibilità di assumere personale dedicato poichè si tratta di una delega della Regione Piemonte – per non interrompere un progetto che ogni anno registra interventi su oltre tremila animali selvatici rinvenuti in difficoltà e recuperati da privati cittadini o da agenti faunistico ambientali.
Il servizio è attivo 24 ore su 24 con una chiamata alla linea telefonica 349.4163385.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…