L’atleta alessandrino, tesserato Fidal con la Vittorio Alfieri Asti, a distanza di un mese dalla partecipazione agli Europei paraolimpici, in cui si era classificato al settimo posto, si è imposto domenica a Malaga nella finale con un terzo salto di 6.54, che è la sua miglior prestazione dell’anno e che gli regala la medaglia d’oro davanti dal brasiliano Pessanha (6.33) e al francese Dufag (6.23) in una gara molto affollata in cui il nostro atleta ha messo in fila 36 atleti provenienti da tutto il mondo.
«Sono il primo disabile a vincere un titolo iridato Master per normo
Nel suo palmares ci sono tanti risultati di prestigio, a partire dal secondo posto ad Atene 2004 nelle Paralimpiadi. Ora per l’atleta alessandrino c’è la partecipazione a un altro meeting importante, prima di un breve riposo in vista della nuova stagione sempre agli ordini di Milko Campus e del tecnico che lo segue nel salto in lungo, Stefano Pasino.
Allarme latte contaminato: alcuni lotti sono a rischio, disposto il ritiro urgente da supermercati italiani…
Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…
Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…