L’atleta alessandrino, tesserato Fidal con la Vittorio Alfieri Asti, a distanza di un mese dalla partecipazione agli Europei paraolimpici, in cui si era classificato al settimo posto, si è imposto domenica a Malaga nella finale con un terzo salto di 6.54, che è la sua miglior prestazione dell’anno e che gli regala la medaglia d’oro davanti dal brasiliano Pessanha (6.33) e al francese Dufag (6.23) in una gara molto affollata in cui il nostro atleta ha messo in fila 36 atleti provenienti da tutto il mondo.
«Sono il primo disabile a vincere un titolo iridato Master per normo
Nel suo palmares ci sono tanti risultati di prestigio, a partire dal secondo posto ad Atene 2004 nelle Paralimpiadi. Ora per l’atleta alessandrino c’è la partecipazione a un altro meeting importante, prima di un breve riposo in vista della nuova stagione sempre agli ordini di Milko Campus e del tecnico che lo segue nel salto in lungo, Stefano Pasino.
Un pilastro fondamentale del nostro sistema di welfare, una legge pensata per tutelare i più…
La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…
Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…