Categories: Attualità

Sabato 8 e domenica 9 ottobre torna a Condove la Fiera della Toma

CONDOVE. Domani (sabato 8) e domenica torna a Condove la Fiera della Toma, che celebra dal punto di vista commerciale e sociale uno dei momenti chiave della vita dai margari, la discesa dagli alpeggi, valorizzando il patrimonio culturale ed economico rappresentato dall’agricoltura e dalla zootecnia alpine. La manifestazione è inserita nel calendario della rassegna enogastronomica GustoValsusa.

Sabato 8 alle 10 la trentaduesima edizione della manifestazione si inaugura in piazza Martiri della Libertà e nell’occasione si inaugurano anche le statue celebrative donate dalla Pro Loco. Alle 15, sempre in piazza Martiri, si esibiscono gli atleti dell’associazione sportiva Skate in Line, mentre alle 16,30 parte la corsa podistica Vertical del Seru-Memorial Piero Antoniono, organizzata dall’associazione sportiva Freemount. Alle 17,30 in fiera transita la transumanza in discesa dei capi bovini delle aziende agricole Pier Luigi & Rinaldo Rocci ed Ezio Rocci. 

Alle 19,30 il salone della biblioteca Margherita Hack ospita “Formaggi d’Italia, vini della Valsusa”, una degustazione con abbinamenti di formaggi e vini, a cura dell’Ente di gestione dei parchi delle Alpi Cozie, della Pro Loco Condove e delle Associazioni ONAF e ONAV, che riuniscono gli assaggiatori di formaggi e di vini. Alle 21 in piazza Martiri della Libertà si esibisce la tribute band “Classic Queen”, che accompagna il passeggio tra gli stand enogastronomici e di street food. Sabato 8 e domenica 9 ottobre al campo sportivo è allestito un accampamento medievale, a cura dell’associazione Vox Condoviae. Nella chiesa di San Rocco è allestita la mostra pittorica “La forma e l’anima” di Sergio Unia, a cura delle associazioni Amici della Chiesa di San Rocco ed ELEVAL-Momenti d’Arte.

Domenica 9 la Fiera riapre i battenti alle 10, ma, per chi è mattiniero anche nel giorno di festa, alle 8,30 parte la camminata “A passo di Toma”, organizzata dall’associazione sportiva Freemount. A partire dalle 15, l’Unione Musicale Condovese porta la musica in fiera, mentre Willo lo Giullare cura l’animazione per i bimbi. Alle 15 in piazza Martiri della Libertà si esibisce la scuola di danza Emozione Danza & Fitness. Alle 17 il momento clou della Fiera, la premiazione dei migliori produttori di Toma, curata dall’ONAF, l’Organizzazione nazionale assaggiatori di formaggi. Sempre domenica 9 dalle 10,30 alle 12 e dalle 15 alle 18 è prevista un’apertura straordinaria del Museo della Resistenza Valsusino. Sabato 8 e domenica 9 nel mercato coperto, il PalaToma di piazza I Maggio, gli Amici della Montagna propongono il loro catering dalle 12 alle 14. 

Sabato 8 ottobre a partire dalle 9 in piazza Martiri della Libertà è presente l’autoemoteca della FIDAS, per le donazioni straordinarie di sangue. Domenica 9 ottobre in piazza Martiri della Libertà c’è anche “Grisulandia”, un’attività per bambini a cura dell’Associazione per i Pompieri Condovesi. Da non dimenticare infine che sino a domenica 9 ottobre i ristoranti condovesi propongono il menù “AmoToma”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

18 minuti ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

3 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

6 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

6 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

6 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

17 ore ago