«Domani tutto il Paese – commenta Gabriele Piazzoni, segretario nazionale di Arcigay – si colorerà col nostro arcobaleno, e la nostra richiesta di diritti umani, civili e sociali sarà un moto impetuoso, impossibile da ignorare. Lasciamo le tastiere e gli smartphone e scendiamo nelle piazze, perché è lì che dobbiamo combattere, oggi più che mai, la nostra battaglia per la piena uguaglianza».
Il coordinatore del Pride Torino Alessandro Battaglia aggiunge: «Domani confermeremo da che parte stiamo, quella dei più deboli. Tutelare, difendere e promuovere i diritti umani deve essere essere una prerogativa di tutte le formazioni politiche, perché se questo non accade si accelera il suicidio di un omosessuale o si impedisce a una nave carica di migranti di accedere alle cure. Non vogliamo un Paese che soffia sul fuoco dell’odio e della paura».
Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…
La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…