«Domani tutto il Paese – commenta Gabriele Piazzoni, segretario nazionale di Arcigay – si colorerà col nostro arcobaleno, e la nostra richiesta di diritti umani, civili e sociali sarà un moto impetuoso, impossibile da ignorare. Lasciamo le tastiere e gli smartphone e scendiamo nelle piazze, perché è lì che dobbiamo combattere, oggi più che mai, la nostra battaglia per la piena uguaglianza».
Il coordinatore del Pride Torino Alessandro Battaglia aggiunge: «Domani confermeremo da che parte stiamo, quella dei più deboli. Tutelare, difendere e promuovere i diritti umani deve essere essere una prerogativa di tutte le formazioni politiche, perché se questo non accade si accelera il suicidio di un omosessuale o si impedisce a una nave carica di migranti di accedere alle cure. Non vogliamo un Paese che soffia sul fuoco dell’odio e della paura».
Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…
Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…
L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…
La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…
Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…