Categories: Attualità

Sabato 16, il Torino Pride: c’è anche l’invito alle organizzazioni religiose a sfilare assieme

TORINO. «Marciate con noi per la libertà senza indugio». E’  l’invito rivolto dagli organizzatori del Torino Pride ed è diretto a quelle organizzazioni legato al mondo della chiesa che da anni si battono dalla parte dei più deboli e degli emarginati. Una sorta di santa alleanza, da stringere con coloro, come sottolinea il coordinatore Alessandro Battaglia «che da molti anni lavorano per una società più giusta, aiutando in ogni modo possibile gli ultimi e le ultime. Lottare insieme oggi per noi significa invitare a sfilare insieme sabato pomeriggio anche tutte le organizzazioni di matrice cattolica o religiosa in generale, consapevoli di quanto questo possa significare».

La manifestazione, che quest’anno si svolge sotto il claim “Nessun dorma!”, è stata presentata oggi allo spazio Fiorfood Torino. La parata per i diritti delle persone LGBTQI (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, queer e intersex,  da anni la più partecipata manifestazione del territorio dedicata al riconoscimento dei diritti di tutte e tutti, è in programma  per sabato il 16 giugno. Avrà il  sostegno della Regione Piemonte e il patrocinio del Consiglio regionale, della Città Metropolitana di Torino, delle Province di Novara e di Cuneo e delle Città di Torino e Alba.

Il claim è stato sposato anche dal Politecnico di Torino e dall’Università degli Studi di Torino che hanno concesso il loro patrocinio alla parata e che hanno deciso congiuntamente di organizzare un incontro di avvicinamento al pride per gli studenti dal titolo “Il patrocinio al Torino Pride e il ruolo dell’università nella lotta alle discriminazioni”. Appuntamento per venerdì 15 alle ore 17.30 nella Corte Interrata del Politecnico di Torino in corso Castelfidardo 34/A. L’incontro sarà seguito da un aperitivo offerto ai partecipanti dal Politecnico di Torino per festeggiare il Torino Pride.

Fra gli appuntamenti più importanti che ruotano attorno all’evento ci sarà il concerto di Viola Valentino (giovedì 14 giugno, ore 21.30, ingresso gratuito) e la mostra/racconto dedicata a Ottavio Mai da Off Topic (Via Pallavicino 35) dal titolo Ottavio Mario Mai  (1946 – 1992) Un inno alla libertà. L’inaugurazione è per oggi, mercoledì 13 alle ore 20, l’ingresso è gratuito.

Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

57 minuti ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

6 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

16 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

20 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago