Categories: Attualità

Sabato 16, il Torino Pride: c’è anche l’invito alle organizzazioni religiose a sfilare assieme

TORINO. «Marciate con noi per la libertà senza indugio». E’  l’invito rivolto dagli organizzatori del Torino Pride ed è diretto a quelle organizzazioni legato al mondo della chiesa che da anni si battono dalla parte dei più deboli e degli emarginati. Una sorta di santa alleanza, da stringere con coloro, come sottolinea il coordinatore Alessandro Battaglia «che da molti anni lavorano per una società più giusta, aiutando in ogni modo possibile gli ultimi e le ultime. Lottare insieme oggi per noi significa invitare a sfilare insieme sabato pomeriggio anche tutte le organizzazioni di matrice cattolica o religiosa in generale, consapevoli di quanto questo possa significare».

La manifestazione, che quest’anno si svolge sotto il claim “Nessun dorma!”, è stata presentata oggi allo spazio Fiorfood Torino. La parata per i diritti delle persone LGBTQI (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, queer e intersex,  da anni la più partecipata manifestazione del territorio dedicata al riconoscimento dei diritti di tutte e tutti, è in programma  per sabato il 16 giugno. Avrà il  sostegno della Regione Piemonte e il patrocinio del Consiglio regionale, della Città Metropolitana di Torino, delle Province di Novara e di Cuneo e delle Città di Torino e Alba.

Il claim è stato sposato anche dal Politecnico di Torino e dall’Università degli Studi di Torino che hanno concesso il loro patrocinio alla parata e che hanno deciso congiuntamente di organizzare un incontro di avvicinamento al pride per gli studenti dal titolo “Il patrocinio al Torino Pride e il ruolo dell’università nella lotta alle discriminazioni”. Appuntamento per venerdì 15 alle ore 17.30 nella Corte Interrata del Politecnico di Torino in corso Castelfidardo 34/A. L’incontro sarà seguito da un aperitivo offerto ai partecipanti dal Politecnico di Torino per festeggiare il Torino Pride.

Fra gli appuntamenti più importanti che ruotano attorno all’evento ci sarà il concerto di Viola Valentino (giovedì 14 giugno, ore 21.30, ingresso gratuito) e la mostra/racconto dedicata a Ottavio Mai da Off Topic (Via Pallavicino 35) dal titolo Ottavio Mario Mai  (1946 – 1992) Un inno alla libertà. L’inaugurazione è per oggi, mercoledì 13 alle ore 20, l’ingresso è gratuito.

Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

9 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

14 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

19 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

22 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago