Rivalta, addio al sindaco Nicola de Ruggiero: da mesi combatteva contro un brutto male

RIVALTA. Nelle prime ore di questa mattina il sindaco di Rivalta di Torino Nicola de Ruggiero è venuto a mancare. Stava combattendo con forza, tenacia e ottimismo una difficile battaglia contro il male che lo aveva colpito alla fine dello scorso anno.

Nicola de Ruggiero, 68 anni, dirigente medico alla ASL TO3, era in carica dal 26 giugno del 2017. Un incarico, quello da primo cittadino, che era tornato a ricoprire quattro anni fa, dopo aver guidato l’amministrazione rivaltese per due mandati tra il 1993 e il 2002. Nel 2005 era entrato a far parte della giunta regionale del Piemonte presieduta da Mercedes Bresso con la delega ad Ambiente Parchi e Risorse idriche, delega ricoperta fino alla conclusione del mandato nel 2010. Tra incarichi gli pubblici anche la presidenza dell’assemblea del Consorzio Torino Sud e i ruoli da componente del direttivo ANCI Piemonte e del consiglio di amministrazione di SMAT.

“Negli ultimi giorni la condizioni del nostro sindaco – spiega il suo vice Sergio Muro – si sono improvvisamente aggravate e poche ore fa è venuto tristemente a mancare. Sino all’ultimo, con la lucidità e il pragmatismo che lo contraddistinguevano, ha lavorato per Rivalta, leggendo i documenti che dalla Giunta gli inviavamo e guidandoci nelle lunghe riunioni formali e informali che svolgevamo online o di persona. Questa notizia che non avrei mai voluto comunicare colpisce prima di tutto la sua famiglia, la moglie e i figli, le tante persone che nella sua lunga attività lavorativa e politica ha incontrato. E colpisce tutta la nostra comunità, che Nicola ha amato e servito come sindaco per tre mandati. Questa notizia ci rattrista, ci lascia sgomenti e con un vuoto profondo. Nei prossimi giorni, d’intesa con la famiglia, l’Amministrazine comunale organizzerà un momento di ricordo e saluto”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

7 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

12 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

17 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

20 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

1 giorno ago