Categories: Attualità

Rispettare gli animali, ce lo insegna un’associazione torinese

TORINO. Tra le organizzazioni no-profit che operano in difesa degli animali un posto di rilievo a livello nazionale spetta alla torinese Associazione Rispetto Per Tutti Gli Animali. Nata nel 2016 ha dato vita l’anno successivo al Movimento Ora Rispetto per tutti gli Animali. Le finalità sono ben precise: rispondere alla grande sensibilità e partecipazione popolare, legata ai temi inerenti la tutela degli animali e dell’ambiente, materie che necessitano di regolamentazioni opportune. L’associazione punta pertanto a stilare nuove linee guida in grado di tracciare un nuovo tempo. I mutamenti di un mondo globalizzato, la responsabilità, la coscienza in ambito ecologico, politico e sociale hanno dato impulso forte alla nascita della nostra realtà, che si propone di operare, in maniera attiva, al fine di preservare il pianeta, l’ambiente e gli animali.

Anche in tempi di lockdown l’associazione si sta dimostrando molto attiva, come ci tiene a sottolineare il suo presidente Giancarlo De Salvo: “In questo momento difficile che ha colpito l’intero paese la nostra associazione ha supportato dapprima le persone che in qualità di volontari e semplici persone le quali amano gli animali, con dichiarazioni di sussistenza nella somministrazione di cibo e terapie, emergenze sanitarie e quant’altro necessario alla tutela e al benessere di gatti e cani randagi; e successivamente, negli ultimi 3 mesi,  tramite il proprio studio legale ha supportato molte persone alla presentazione dei ricorsi alle varie prefetture. Siamo molto orgogliosi e felici del durissimo lavoro svolto in una situazione anomala e grave che ha bloccato l’intera Italia”.

L’associazione oggi conta migliaia tra iscritti e follower in Italia e all’estero, tutte persone sensibili e focalizzate ai temi legati ad ambiente e protezione animali. Prosegue il presidente: “I nostri propositi sono concreti: partendo dalla raccolta alimentare per sfamare cani e gatti di persone indigenti o senza occupazione, al ritrovamento e alla cura di animali abbandonati, alle adozioni, dalla gestione di colonie feline, alle manifestazioni contro la vivisezione, fino alle denunce per maltrattamenti e queste sono solo alcune delle attività svolte dall’associazione”.

Uno dei mezzi che l’associazione utilizza per catalizzare l’attenzione popolare su temi fondamentali per la vita e la salvaguardia di animali e dell’ambiente, è la petizione. Sino ad oggi ne sono state sottoscritte decine, mentre l’anno scorso si è dato vita anche alla società Ora Green, al fine di rispondere in maniera ancora più attiva agli ideali associativi e rivoluzionando il settore delle donazioni, rendendolo trasparente attraverso la tecnologia blockchain. Tutto può essere consultabile presso https://oragreen.io/

Prossimamente, a Torino, sarà aperto un punto informativo che avrà lo scopo di fornire assistenza ed aiuto, con possibilità di ottenere, consulenze legali, informazioni e consigli gratuiti, per migliorare le condizioni di vita dei nostri amici animali.

Info. tel: 380.1531588 – email rispettopertuttiglianimali@gmail.com – https://www.facebook.com/Giancarlo-De-Salvo-686822068442554/  https://www.facebook.com/RispettopertuttigliAnimali/ 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Codice della strada, vietata per sempre la gonna alla guida | Passato il decreto dignità alla guida

Un capo d'abbigliamento innocuo sta per trasformarsi improvvisamente in un ostacolo, addirittura un divieto, per…

7 ore ago

La strada più pericolosa al mondo è in Piemonte: qui ti ammazzano e neanche si fermano | Incidente sicurissimo

Questa strada è pericolosissima, ti conviene evitarla, perché rischi grosso. Si trova proprio in Piemonte.…

9 ore ago

Il “paese della morte” è a 2 ore da Torino: è più pericoloso della Palestina | Vai con 5 dita e torni con 2

L'estate è finalmente arrivata, e con essa il desiderio irrefrenabile di staccare dalla routine e…

12 ore ago

“Se fai questo lavoro non paghi il bollo auto” | Il MIT ha deciso: nuovo privilegio per tutti, è una rivoluzione

Un vantaggio per pochi, una norma internazionale per molti. La discussione sull'esenzione dal bollo auto…

14 ore ago

Legge 104: non avremmo mai voluto darvi questa notizia | Addio per sempre allo storico contributo

INPS e revoca della legge 104: un duro colpo per tante famiglie, ma è fondamentale…

17 ore ago

Ultim’ora epocale: il Piemonte sparisce sulla cartina dell’Italia | Fatto fuori senza possibilità di reintegro

La Regione della prima capitale d'Italia finisce dimenticata da tutti: dentro a un caso che…

20 ore ago