CANDIOLO. All’istituto di Candiolo (To) una delicata operazione di microchirurgia ha ricostruito la mandibola di una paziente da una porzione di osso del suo perone. La donna, a cui era stata asportata una metastasi al viso, potrà recuperare la piena funzionalità della mandibola, tornando a mangiare e parlare normalmente. L’intervento è stato eseguito dal professor Fu-Chan Wei, direttore del Dipartimento di Chirurgia Plastica Ricostruttiva del Chang Gung Memorial Hospital di Taipei. Il chirurgo, pioniere della microchirurgia moderna, ha all’attivo 26mila interventi, di cui 1600 di ricostruzione mandibolare con fibula rivascolarizzata.
L’operazione si è svolta in collaborazione coi chirurghi di Torino, guidati dal professor Giovanni Succo, direttore di Chirurgia oncologia cervico-cefalica a Candiolo. Wei ha trascorso due giorni all’istituto dove ha tenuto lezione agli specializzandi del nord-Italia, aprendo una finestra sul futuro della microchirurgia in ambito post traumatico e post trattamento oncologico.
Un pilastro fondamentale del nostro sistema di welfare, una legge pensata per tutelare i più…
La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…
Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…