TORINO. Ieri (sabato 19), la Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro onlus ha raggiunto il traguardo dei 35 anni di attività. Per ricordare questo significativo anniversario, il Consiglio regionale ha rinnovato il suo supporto promuovendo l’esposizione di uno striscione commemorativo, sulla facciata del Palazzo della Giunta, in piazza Castello. Un segno per richiamare l’impegno dell’Istituto di Candiolo sul territorio e per ringraziare la comunità per il sostegno fornito in questi anni per rendere il cancro una malattia sempre più curabile.
“La Fondazione Candiolo è un orgoglio per l’intero Piemonte, in questi 35 anni di attività si è trasformata ed evoluta diventando un polo oncologico d’eccellenza a livello internazionale – ha commentato Stefano Allasia, presidente del Consiglio regionale -. Una struttura che è stata in grado di integrare la ricerca con la pratica clinica, un punto di riferimento per tutti i centri oncologici. Un grazie ai ricercatori, medici e operatori sanitari per il lavoro svolto in questi anni, la loro passione e il loro impegno hanno permesso alla Fondazione di raggiungere importanti risultati. Anche durante l’esperienza pandemica di questo anno e mezzo, il centro di Candiolo ha confermato la sua capacità di fare sistema, un esempio virtuoso di come un’istituzione privata possa mettersi al servizio per un intero territorio”.
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…