CUNEO. Dopo la conclusione della rimozione della neve, è stato riaperto al transito oggi pomeriggio il Colle dell’Agnello, il terzo valico alpino internazionale più alto d’Europa (2478 metri), preceduto solo dal Passo dello Stelvio e dal colle dell’Iseran. Il valico alpino, che collega l’Italia alla Francia, è situato nel contesto orografico delle Alpi Cozie, a ovest del Monviso, tra il Pan di Zucchero e la Punta dell’Alp. Fa parte del comune di Pontechianale (Val Varaita) e di quello francese di Molines-en-Queyras del dipartimento delle Alte Alpi.
Inaugurato nel 1973 ampliando una preesistente mulattiera in terra battuta, il colle è stato meta di svariate tappe del Giro d’Italia e del Tour de France; inoltre la sua sommità è consueta meta di campi estivi da parte di astrofili, offrendo uno dei siti di osservazione con il cielo più buio, incontaminato e accessibile con vetture normali. Resterà aperto fino alla terza settimana di ottobre.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…