CUNEO. Dopo la conclusione della rimozione della neve, è stato riaperto al transito oggi pomeriggio il Colle dell’Agnello, il terzo valico alpino internazionale più alto d’Europa (2478 metri), preceduto solo dal Passo dello Stelvio e dal colle dell’Iseran. Il valico alpino, che collega l’Italia alla Francia, è situato nel contesto orografico delle Alpi Cozie, a ovest del Monviso, tra il Pan di Zucchero e la Punta dell’Alp. Fa parte del comune di Pontechianale (Val Varaita) e di quello francese di Molines-en-Queyras del dipartimento delle Alte Alpi.
Inaugurato nel 1973 ampliando una preesistente mulattiera in terra battuta, il colle è stato meta di svariate tappe del Giro d’Italia e del Tour de France; inoltre la sua sommità è consueta meta di campi estivi da parte di astrofili, offrendo uno dei siti di osservazione con il cielo più buio, incontaminato e accessibile con vetture normali. Resterà aperto fino alla terza settimana di ottobre.
Un metodo semplice e divertente per mettere da parte 100 euro al mese senza accorgertene:…
Una svolta epocale ridefinisce il sostegno economico per chi affronta la riduzione della capacità lavorativa.…
Dopo anni di spinta verso il digitale, arriva il nuovo ordine di tenere 70 euro…
Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…