Restructura è inoltre un’occasione preziosa di confronto diretto con le principali novità del mercato, con i prodotti di ultima generazione e le innovazioni, con le evoluzioni normative, all’interno di un contesto ideale per il networking e l’incontro fra produttori, tecnici, artigiani e professionisti. Tante le novità dell’edizione 2018, tra cui l’ampia area dedicata alla bioedilizia e alle case in legno, con la presenza di aziende specializzate, come Kampa e Gruppo Wolf, e una serie di incontri tematici; i focus sull’edilizia montana e sul recupero dei borghi alpini, in collaborazione con l’UNCEM Piemonte, e un palinsesto di incontri tecnici, economici e culturali sulla montagna; inoltre una sezione dedicata alla presentazione di startup innovative in cui i neo-imprenditori possono raccontare i propri progetti per la casa e il vivere del futuro.
Torna poi a grande richiesta Incontra l’esperto: gli appuntamenti gratuiti su prenotazione con Il Geometra, Il Consulente CasaClima e Il Consulente dell’Agenzia delle Entrate per avere consigli e indicazioni su interventi di ristrutturazione e riqualificazione. Il 15 e il 16 novembre gli operatori professionali hanno poi la possibilità di partecipare ai RestrucTour, le visite guidate a cantieri e a siti di particolare rilievo in termini di sostenibilità organizzate da CasaClima e da Urban Center Metropolitano. Anche per questa edizione il calendario di incontri marchiato Restructura è ricco e variegato: a fianco degli appuntamenti a carattere tecnico, si trovano momenti di formazione professionale e occasioni di approfondimento sulla situazione congiunturale con dati e tendenze.
Argomenti che trovano spazio di confronto e approfondimento nel corso dei quattro giorni del salone: una panoramica importante per addetti ai lavori (architetti, pianificatori, geometri, operatori del mondo edile) e per chiunque stia per acquistare o ristrutturare l’abitazione, oppure per chi è alla ricerca di idee e soluzioni per apportare piccoli interventi ai propri immobili.
Accessi: via Mattè Trucco, 70 (ingresso e parcheggi); via Nizza, 280 (ingresso pedonale con servizio navetta)
Orario: dalle 9.30 alle 19.30
Biglietti: gratuito per operatori professionali e studenti universitari con accredito online su www.restructura.com; intero 10€, ridotto 7€ con coupon sconto online; gratuito sotto i 14 anni
Info: www.restructura.com.
L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…
Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…
Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…
Il Fisco lancia un messaggio veramente assurdo, danno 500 mila euro se non si pagano…
Ti becchi 309 euro di multa se rispondi male alla domanda. Ormai lo chiedono veramente…
Un tesoro nascosto nel cuore del Piemonte che aspetta solo di essere scoperto: bellezza fiabesca…