«Siamo soddisfatti di questo risultato, ottenuto a seguito di mesi di contrattazione con il Governo Gentiloni. Il reddito di inclusione ormai è andato a regime. Rinnoviamo la richiesta al ministro Di Maio di convocare al più presto le Regioni per discutere su come combattere davvero la povertà e favorire l’inclusione mediante un forte potenziamento di questa misura, che sta andando nella giusta direzione. A oggi, su questo tema, siamo di fronte alla totale incertezza e alla mancanza di una chiaro indirizzo da parte del Governo», commenta Ferrari.
Le risorse potranno essere utilizzate per potenziare i servizi sociali tramite nuove assunzioni di assistenti sociali, aumentare il numero dei punti d’accesso per fare richiesta della misura, rafforzare gli interventi di conciliazione e le politiche attive del lavoro, dare orientamento, consulenza e informazione per l’accesso al mercato del lavoro per i beneficiari del reddito, organizzare corsi di formazione.
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…