Categories: Appuntamenti

Record di iscritti alla 38ª cronoscala Cesana-Sestriere

SESTRIERE. Record di iscritti alla 38ª edizione della Cesana-Sestriere, cronoscalata automobilistica valida per i campionati europeo e italiano di velocità in montagna. La corsa, organizzata dall’Automobile Club Torino e patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino, è in programma domenica 14 luglio e, come accade da alcuni anni, è abbinata alla Cesana-Sestriere Experience-Memorial Gino Macaluso, concorso dinamico di restauro e conservazione che propone la parata di un centinaio di vetture che hanno fatto la storia del motorismo.

Sono attese oltre 150 vetture storiche al via della cronoscalata: dalle piccole Fiat Abarth 595 ai potenti prototipi firmati Dallara e Osella, passando per le affascinanti vetture sport degli anni 50: Alfa Romeo, Ferrari, Maserati e Porsche. A queste si aggiungono le vetture della Cesana-Sestriere Experience. Nel 2016 Stefano Di Fulvio ha fatto segnare il record della manifestazione, percorrendo le 42 curve della “Cesana-Sestriere” in 4’,30”,06/100 alla media di 138,6 km/h sul nuovo tracciato che include due chicane di rallentamento a Champlas du Col.

Il programma

La giornata di venerdì 12 luglio è riservata alle verifiche tecniche e sportive in piazza Agnelli a Sestriere. Sabato 13 luglio dalle 13 in avanti sono in programma le due sessioni di prove, con partenza da Cesana Torinese. Domenica 14 luglio il via del primo concorrente è previsto per le 11. La successiva premiazione in piazza Agnelli si tiene alle 14.30. La Cesana Sestriere Experience precede la gara, con le vetture che sfilano in parata sabato 13 a partire dalle 11 e domenica dalle 9.30.

Sabato 13 e domenica 14 luglio è in vigore la sospensione temporanea della circolazione veicolare e pedonale lungo la strada provinciale 23 del Colle del Sestriere dal km 103+500 al km 92 nel tratto tra Cesana e Sestriere. Sabato 13 luglio la sospensione è programmata dalle 9 alle 18, mentre domenica 14 la strada è chiusa dalle 8,30 alle 14 e comunque sino al passaggio dell’ultima vettura della gara. È sempre possibile raggiungere Sestriere tramite la viabilità interna all’abitato di Cesana e la Strada Provinciale 215 passando per Sauze di Cesana. Nessuna restrizione invece interessa la circolazione nel tratto Sestriere-Pinerolo della Provinciale 23.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Chieri: 34enne denunciato dopo aver violato provvedimento di divieto di avvicinamento

Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…

46 minuti ago

96esima Adunata Nazionale degli Alpini, Crosetto interviene: “Quattro perditempo non rovinino la festa”

Il ministro della Difesa Crosetto prende posizione su un episodio che ha scatenato dure polemiche…

1 ora ago

Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…

12 ore ago

Villa Crespi, quando saprete quanto vi fanno pagare ‘un po’ di formaggio’ resterete a bocca aperta

Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…

14 ore ago

Ultim’ora sanità, “Se vi sedete con le gambe incrociate soffrite di questa ‘patologia’”: la scoperta ha lasciato tutti a bocca aperta

Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…

17 ore ago