TORINO. Dopo un giorno di calma, il vento è tornato impetuoso in Piemonte dal primo pomeriggio: raffiche vicine ai 90 km/h a Susa (Torino), 102 km/h sulla Gran Vaudala, al confine con la Valle d’Aosta, 93 sul Monte Fraiteve, sopra Sestriere. Il foehn si è spinto fino in pianura: alla periferia di Torino la stazione meteo di Arpa ha registrato raffiche a 62 km/h. Le condizioni meteo resteranno all’insegna del vento fino a venerdì, con temperature massime a 22-23 gradi in pianura e bassa collina nel Torinese, nell’Astigiano e nell’Alessandrino.
Poche le precipitazioni previste, con l’unica eccezione delle creste più alte di confine dalle Alpi Graie alle Lepontine dove viceversa le nevicate saranno abbondanti. Nessun cambiamento è previsto nei giorni successivi, con temperature ancora sopra la norma e siccità destinata ad aggravarsi. Da oggi è in vigore lo stato di massima pericolosità per il rischio di incendi boschivi, in tutto il Piemonte.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…