Categories: Cultura & Spettacoli

Raffaella Gozzini a Cuneo per parlare di donne e… disincanto

CUNEO. Domani, venerdì 6, alle ore 18, si terrà la presentazione del libro Disincanto con l’autrice Raffaella Gozzini, alla Libreria dell’Acciuga (in via Dronero, 1). Disincanto, confidenze consegnate all’autrice che, con una scrittura attenta a non snaturare quanto riportato, segue il fluire dell’emotività e trasmette fedelmente il percorso che queste donne hanno affrontato, accompagnate da scelte difficili e proiettate verso nuove prospettive. Un contributo volto ad infrangere il silenzio diffuso e spesso, troppo spesso, ignorato delle donne.

Raffaella Gozzini

Raffaella Gozzini. Vive a Parma, dove ha svolto la professione di insegnante. Collabora con l’Università come cultrice della materia. È anche giornalista pubblicista e scrittrice. Ha pubblicato con la De Agostini una guida sull’entroterra ligure, con Manni editore “Venti di guerra – Bordighera e dintorni 1943-1945”, con De Ferrari “La stagione del riscatto – sei racconti di donne nel ponente ligure 1948-1958”, con ArteAparte di Guastalla “La viaggiatrice di luoghi e persone”. Ha fatto parte della giuria del Premio internazionale di poesia, racconti e pittura “Regina Margherita” di Bordighera. È stata segnalata al Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice e al Premio “Ossi di seppia”. Inoltre, ha collaborato con l’ultimo numero del Bollettino di Villaregia ed. Philobiblon.

Anche quest’anno la Libreria dell’Acciuga ricerca gemellaggi con Scuole e Messaggeri per partecipare a Io leggo perché 2018, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Italiana Editori per promuovere la creazione e lo sviluppo delle biblioteche scolastiche. Dal 20 al 28 ottobre 2018 tutti i cittadini potranno recarsi nelle Librerie aderenti ed acquistare libri da donare alle Scuole iscritte a #ioleggoperché. Al termine dell’iniziativa, le Scuole ritireranno i libri acquistati per loro presso le Librerie gemellate e gli Editori contribuiranno mettendo a disposizione delle Scuole un ulteriore monte libri. I gemellaggi andranno fatti entro il 21 settembre, il regolamento completo è disponibile sul sito www.ioleggoperche.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

1 ora ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

12 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

14 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

17 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

19 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

22 ore ago