Categories: Cultura & Spettacoli

Radio Libertà, l’emittente partigiana nata nel 1944, torna a suonare ad Almese

La Lapide in frazione Trabbia dedicata a Radio Libertà

ALMESE. Autunno 1944: nel pieno della Guerra Civile alcuni partigiani della Seconda Brigata Garibaldi riuscirono a portare sui monti sopra Biella un’antenna radio trafugata all’aeroporto di Cameri. Dopo qualche infruttuoso tentativo nasce così quella che sarebbe diventata la voce della Resistenza biellese fino alla Liberazione, ovvero Radio Libertà, l’unica radio partigiana italiana destinata all’ascolto da parte di un pubblico civile.

L’emittente opera a partire dal 14 dicembre a Callabiana: le prime trasmissioni avvengono dalla frazione Trabbia e proseguono per diverse sere.  Il contenuto delle trasmissioni è tuttora consultabile in quanto una parte consistente di documentazione è custodita alla Biblioteca Civica di Biella. Il redattore della programmazione era Sam (il farmacista Sandro Berruto), lo speaker Gibo (il ferroviere Luigi Galleis) e il tecnico radiofonico Gamma (il panettiere Giovanni Passaglia). Le trasmissioni avevano un accompagnamento musicale dal vivo, inizialmente eseguito alla chitarra dal Grifo (il filatore Alfio Re) e al quale poi si aggiunsero altri strumenti ed un coro. Nel gennaio del 1945, a causa dell’accresciuta minaccia nemica, la radio fu smantellata e trasferita a Sala Biellese, dove proseguì la propria attività anche oltre al 25 aprile.

La vicenda eroica ed avventurosa di quest’emittente sarà in scena domenica 23 settembre a partire dalle 21 sul palco dell’Auditorium Magnetto in via Avigliana 17 ad Almese. A raccontarla lo spettacolo Radio Libertà: una storia di Resistenza, realizzato dal Gruppo Musicale Teatrale B and B&B. La serata è organizzata da Anpi Valmessa e Comune di Almese all’interno della rassegna Settembre Almesino. L’ingresso è libero.

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

8 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

13 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

18 ore ago

La chiamano la terra tra i due laghi, il borgo piemontese dal fascino senza tempo | Sembra un’illustrazione da fiaba

Esiste un borgo che si snoda tra vicoli antichi con case in pietra e un…

21 ore ago

Se il tuo cedolino ha un importo basso, la colpa è la tua: l’errore ti costa € 3.600 | Solo in questo modo puoi prenderti i tuoi soldi

La busta paga mensile dell'INPS che arriva agli anziani, il cedolino della pensione, è spesso…

1 giorno ago

BONUS ARIA BUONA: € 2.500 se decidi di lasciare la città | Questo è il momento di fare le valigie e cambiare

In Italia potrebbero essere tornati i tempi dello svuotamento delle città: il nuovo provvedimento che…

2 giorni ago