Categories: Cultura & Spettacoli

Radio Libertà, l’emittente partigiana nata nel 1944, torna a suonare ad Almese

La Lapide in frazione Trabbia dedicata a Radio Libertà

ALMESE. Autunno 1944: nel pieno della Guerra Civile alcuni partigiani della Seconda Brigata Garibaldi riuscirono a portare sui monti sopra Biella un’antenna radio trafugata all’aeroporto di Cameri. Dopo qualche infruttuoso tentativo nasce così quella che sarebbe diventata la voce della Resistenza biellese fino alla Liberazione, ovvero Radio Libertà, l’unica radio partigiana italiana destinata all’ascolto da parte di un pubblico civile.

L’emittente opera a partire dal 14 dicembre a Callabiana: le prime trasmissioni avvengono dalla frazione Trabbia e proseguono per diverse sere.  Il contenuto delle trasmissioni è tuttora consultabile in quanto una parte consistente di documentazione è custodita alla Biblioteca Civica di Biella. Il redattore della programmazione era Sam (il farmacista Sandro Berruto), lo speaker Gibo (il ferroviere Luigi Galleis) e il tecnico radiofonico Gamma (il panettiere Giovanni Passaglia). Le trasmissioni avevano un accompagnamento musicale dal vivo, inizialmente eseguito alla chitarra dal Grifo (il filatore Alfio Re) e al quale poi si aggiunsero altri strumenti ed un coro. Nel gennaio del 1945, a causa dell’accresciuta minaccia nemica, la radio fu smantellata e trasferita a Sala Biellese, dove proseguì la propria attività anche oltre al 25 aprile.

La vicenda eroica ed avventurosa di quest’emittente sarà in scena domenica 23 settembre a partire dalle 21 sul palco dell’Auditorium Magnetto in via Avigliana 17 ad Almese. A raccontarla lo spettacolo Radio Libertà: una storia di Resistenza, realizzato dal Gruppo Musicale Teatrale B and B&B. La serata è organizzata da Anpi Valmessa e Comune di Almese all’interno della rassegna Settembre Almesino. L’ingresso è libero.

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

È tutto pronto per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…

43 minuti ago

UFFICIALE: addio per sempre alla passata di pomodoro | Ha fatto la fine dei datteri: vietati per sempre

Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…

3 ore ago

Auto usate economiche con basse emissioni: quali modelli scegliere

Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…

3 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi ti multano se ti puzza l’abitacolo | Nuova legge sulla pubblica decenza

Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…

6 ore ago

La spiaggia più “cafona” del mondo è proprio in Italia: non ci passare neanche per sbaglio | Ti fa venire la nausea

Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…

17 ore ago

Scuola, introdotta la “Tassa Diario”: da oggi devi spendere 40 euro | Una vera tassa di iscrizione

L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…

19 ore ago