«Confermiamo la necessità di rivedere frequenze e rete di trasporto sulla base della reale domanda di mobilità e della struttura gerarchica delle linee – ci tiene a sottolineare l’assessore Maria Lapietra -, ma nello stesso tempo siamo sempre pronti a confrontare i dati statistici con le richieste dei cittadini, pur rimanendo fermi sulla necessità di mantenere i costi di produzione entro le risorse riconosciute dall’Agenzia per la Mobilità. Nel caso della linea 47 vi è stato un costruttivo dialogo, e questo ha consentito di poter attuare in tempi rapidi l’adeguamento richiesto».
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…