Categories: Attualità

Prima fiammata di caldo estivo, dal 2 all’8 luglio ci attende una settimana all’insegna del bel tempo

Massime a 35 gradi in pianura, zero termico a 4.500 metri. L’anticiclone di origine nordafricana ha portato la prima fiammata di caldo estivo, dopo la parentesi fuori stagione di fine aprile, in Piemonte. Caldo torrido che nei prossimi giorni diventerà di tipo afoso, con calo di qualche grado delle temperatura ma aumento dell’umidità. Lunedì nuvole, con qualche temporale sulle zone alpine e prealpine.

Ieri, sabato 30 giugno, la rete meteo di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha registrato una massima di 35.2 gradi alla stazione torinese installata in centro città, ai Giardini Reali; 35.7 a Moncalieri, 35.6 a Cumiana; 35 gradi anche a Baldissero d’Alba (Cuneo), 33.2 a Vignale Monferrato (Alessandria). Abbondantemente sopra lo zero, +5.4, anche la massima ai 4.560 metri di altitudine della Capanna Margherita, nel gruppo del Monte Rosa; la minima è stata -2.1.

Nel corso della settimana dal 2 all’8 luglio prevarrà il bel tempo estivo seppur con la possibilità di qualche temporale in transito martedì specie tra Alpi e alte pianure.

LUNEDI’. L’anticiclone viene disturbato da un fronte in avvicinamento alle Alpi e dall’ingresso di aria più fresca da Est ma ancora senza troppe conseguenze. Molte nubi al mattino, specie in Piemonte; più sole dal pomeriggio e in Liguria. Ancora basso il rischio di fenomeni, perlopiù limitati ai rilievi verso sera. Temperature senza variazioni di rilievo o in lieve calo. Venti moderati di grecale. Mar Ligure mosso al largo e a Ponente.

MARTEDI’. Un blando impulso instabile lambisce le Alpi e determina una giornata variabile specie tra Alpi, VDA e alto Piemonte con qualche acquazzone o temporale, in locale sconfinamento alle vicine pianure. Più soleggiato e sostanzialmente asciutto tra basso Piemonte e Liguria. Temperature senza variazioni di rilievo o in aumento con clima caldo estivo ma senza eccessi. Ventilazione debole o moderata da Sud in Liguria.

MERCOLEDI’. Pressioni medio-alte interessano il Nord Italia. Giornata caratterizzata da ampio soleggiamento. Da segnalare un po’ di variabilità al mattino e qualche locale temporale pomeridiano sui rilievi. Clima pienamente estivo, caldo ma senza eccessi.

GIOVEDI’. La circolazione depressionaria, responsabile di deboli piogge nella prima parte del giorno, si allontana favorendo l’ingresso di aria più secca responsabile di schiarite dalla sera. Nello specifico su Alpi settentrionali, pedemontane e Alpi occidentali cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite; sulle Alpi meridionali nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Schiarisce in serata; su pianure occidentali e pianure orientali cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata. Temperature minime stabili, con estremi di 20°C; massime in aumento, con punte di 31°C. Venti deboli settentrionali in rotazione a orientali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali in quota. Zero termico nell’intorno di 3650 metri.

VENERDI’. L’alta pressione interessa gran parte della nostra Regione favorendo condizioni di bel tempo, eccezion fatta per locali fenomeni pomeridiani. Nello specifico sulle Alpi settentrionali nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Schiarisce in serata; su pedemontane e Alpi meridionali cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità, talora compatta, nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge. Schiarisce in serata; sulle Alpi occidentali nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Rasserena in serata; sulle pianure occidentali cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità  nelle ore centrali della giornata; sulle pianure orientali nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata. Temperature in generale stabili, con estremi di 20°C e punte di 31°C. Venti deboli settentrionali; molto deboli settentrionali in attenuazione in quota. Zero termico nell’intorno di 3500 metri.

SABATO. Un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su Alpi settentrionali, Alpi meridionali, pianure occidentali e pianure orientali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sulle pedemontane cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale; sulle Alpi occidentali cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio. Temperature minime stabili, con estremi di 20°C; massime in calo, con punte di 31°C. Venti deboli settentrionali in rotazione ai quadranti sud occidentali; molto deboli settentrionali in attenuazione in quota. Zero termico nell’intorno di 3600 metri.

DOMENICA: L’alta pressione si rafforza ulteriormente determinando tempo assolato con al più qualche sparuto annuvolamento all’alba. Nello specifico sulle Alpi settentrionali nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata; su pedemontane e Alpi meridionali cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità  nelle ore centrali della giornata; sulle Alpi occidentali nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Schiarisce in serata; sulle pianure occidentali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sulle pianure orientali giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino. Temperature minime stabili, con estremi di 18°C; massime in calo, con punte di 31°C. Venti molto deboli settentrionali in attenuazione; molto deboli settentrionali in attenuazione in quota. Zero termico nell’intorno di 3650 metri.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

10 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

15 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

20 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

23 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago