Categories: Scienze & Benessere

Prevenzione dei tumori a testa e collo, giovedì 27 ceck up gratuito alle Molinette

TORINO. Arriva in città la campagna di sensibilizzazione sui tumori della testa e del collo nominata Tieni la testa sul collo. Un controllo può salvarti la vita, lanciata dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC) che si pone l’obiettivo di sottolineare l’importanza della diagnosi precoce, unico strumento in grado di sconfiggere queste patologie che colpiscono oltre 110 mila italiani (di cui 84 mila uomini e 28 mila donne).

L’iniziativa si inserisce all’interno della più ampia Make Sense Campaign, la campagna europea sui tumori testa-collo che metterà in campo numerose iniziative su tutto il territorio e, in tale occasione, i cittadini italiani potranno recarsi presso i numerosi centri specialistici per ricevere informazioni, effettuare un eventuale colloquio con uno specialista e, qualora fosse necessario, sottoporsi ad una visita di controllo gratuita. Una diagnosi precoce è fondamentale per favorire il successo del percorso terapeutico intrapreso. Sono nelle Regioni del Nord e quelle del Centro in cui si registrano i tassi più elevati di incidenza dei tumori testa-collo (7,0 e 5,4 per 100 mila rispettivamente), che tendono a ridursi nelle Regioni meridionali (4,8 per 100 mila).

Secondo alcune statistiche, i fumatori corrono un rischio quindici volte maggiore di sviluppare un tumore della testa e del collo rispetto ad un non fumatore, un rischio che aumenta ulteriormente se si aggiunge anche il consumo di alcool. Risulta, infatti, che circa tre tumori testa-collo su quatto siano causati dal tabacco e dall’alcool. Ad aumentare la possibilità di sviluppare un tumore della testa e del collo sono le infezioni da tipi cancerogeni di Papilloma Virus umano (soprattutto HPV 16), che si associano in particolare ai tumori dell’orofaringe (le tonsille o la base della lingua). Da notare come queste neoplasie colpiscano soggetti giovani e non esposti ai classici fattori di rischio. In altre parole, si tratta di neoplasie che le originano dalle cellule epiteliali squamoso che formano le mucose degli organi del distretto cervico-facciale (lingua, bocca, orofaringe, rinofaringe, ipofaringe, laringe e seni paranasali). La campagna, promossa dalla European Head and Neck Society (EHNS), ha l’obiettivo di aumentare la conoscenza sui tumori testa-collo attraverso l’educazione alla prevenzione, la guida al riconoscimento dei sintomi e l’invito a rivolgersi al medico per una diagnosi precoce. Ricorrere tempestivamente al consulto del medico, infatti, permette ai pazienti di raggiungere un tasso di sopravvivenza dell’80-90%. Questi numeri cambiano notevolmente nel caso in cui la diagnosi arrivi tardi, ovvero se il tumore è già ad uno stadio avanzato: purtroppo, in questi casi, risulta che il 60% dei pazienti decede entro cinque anni.

Giovedì 27 settembre, dalle ore 11 alle ore 14, si terranno delle visite gratuite presso l’ospedale Molinette di Torino – Otorinolaringoiatria universitaria, al piano terra (via Genova, 3). È possibile prenotare nei giorni 24 e 25 settembre, dalle ore 14 alle ore 16.30, contattando il numero 011.836626.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

2 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

3 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

7 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

10 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

21 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago