TORINO. Un flash mob per presentare lo spot contro la violenza sulle donne realizzato dalla Città metropolitana di Torino in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. È quanto è avvenuto oggi alla stazione torinese di Porta Susa, alla presenza dei protagonisti del video: Simona Sodini, classe 1982, calciatrice della Juventus femminile prima e del Torino Women oggi, e Mauro Melluso, operatore del Gruppo Abele, che fra i tanti progetti ne cura uno dedicato ai “maltrattanti”.
Il filmato, andato in onda per la prima volta sabato scorso allo stadio Olimpico Grande Torino, nell’intervallo della partita Torino-Inter, viene trasmesso per 14 giorni sugli schermi della stazione di Porta Susa, sui video della stazione di Porta Nuova e nelle stazioni della metropolitana.
Sempre in occasione della Giornata del 25 novembre, il Comitato unico di garanzia della Città metropolitana di Torino, che ha tra i suoi obiettivi il contrasto alle discriminazioni e alle violenze morali e psicologiche, ha collocato alcune sagome femminili che riportano brevi messaggi con storie di violenza subita dalle donne nell’atrio di ingresso e negli spazi in prossimità del bar della sede di corso Inghilterra. L’allestimento, curato dalla Regione Piemonte, s’intitola “Voci nel silenzio. La violenza nega l’esistenza”.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…