TORINO. Visitare una fabbrica, oltre ai musei. L’iniziativa “Fabbriche Aperte” ha lo scopo di mostrare ai visitatori realtà aziendali, in particolare riguardanti la produzione. Il 26 e 27 ottobre in Piemonte circa 140 industrie grandi e piccole saranno aperte al pubblico. «L’Italia è il secondo paese manifatturiero d’Europa, dobbiamo esserne orgogliosi e portare i giovani a vedere le fabbriche», spiega Giorgio Marsiaj, presidente dell’Amma, l’ssociazione torinese che conta più di 600 aziende associate nel settore metalmeccanico dell’industria.
Più di 5 mila curiosi dei 100 stabilimenti produttivi aperti nel 2017 per la prima edizione si sono addentrati nel cuore del Piemonte industriale, grazie a questo progetto promosso dalla Regione Piemonte. Un dato rilevante è che, pur essendo visite gratuite, ma da prenotare a causa del numero limitato di posti, all’apertura delle iscrizioni quest’anno erano già oltre 2 mila le adesioni registrate.
Prenotazioni cliccando QUI.
Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…