Categories: Appuntamenti

Pomeriggio benefico il 29 settembre a Carmagnola, ricordando la piccola Bea

CARMAGNOLA. Chi non ricorda la piccola Bea, la bambina prigioniera del suo corpo-armatura, il cui cuoricino si è fermato nel mese di febbraio? Milioni di persone in Italia hanno seguito con apprensione il decorso della sua malattia. Una tragedia quella vissuta dalla famiglia Naso ancora più crudele dopo che  mamma Stefy se n’era andata nell’agosto di un anno fa, stroncata da un tumore.  La malattia di Bea non ha mai avuto un nome e quindi neppure una cura.  L’hanno seguita amorevolmente all’ospedale Regina Margherita. I medici hanno cercato di capire di questa anomalia genetica mai vista prima: una malattia che calcifica tutto ciò che avvolge le articolazioni. Beatrice non poteva piegare il collo, le braccia, i gomiti, le ginocchia, i piedi e neppure le dita. Per questo – in una sintesi estrema – il suo corpo era stato paragonato a una «pietra».

Alla piccola è stata intitolata la onlus Il mondo di Bea – Leggera come una piuma che si pone come finalità quello di destinare fondi alla ricerca di questa patologia di cui oggi si conosce poco o nulla. In tanti si sono prodigati in questi ultimi mesi a favore dell’organizzazione no profit. E tra questi anche l’associazione sportiva Movida  di Carmagnola che ha organizzato per  sabato 29 settembre l’evento benefico Uniti per Bea, per raccogliere fondi da destinare proprio a “Il mondo di Bea”.

Spiegano gli organizzatori carmagnolesi: «Bea era “leggera come una piuma”, intrappolata in un corpicino di pietra”, perché non poteva muoversi, ma ha smosso i cuori di milioni di persone. L’evento che stiamo mettendo a punto sarà basato sul ballo, in quanto la piccola amava tantissimo ballare. Ci hanno già dato conferma alcune scuole di ballo di Carmagnola e paesi limitrofi. Si partirà alle 15 e si andrà avanti sino alle 20. I gruppi presenti daranno vita a esibizioni in stili diversi di ballo: dal latino americano all’hip hop, dalla danza moderna a quella contemporanea, dalla classica al kizomba. Ma non solo. Sono previsti anche stage da parte delle scuole di danza presenti. Al termine delle esibizioni si continuerà a ballare tutti assieme coinvolgendo anche chi aderirà a questo pomeriggio solidale».

Il costo dell’adesione è di 10 euro. Per maggiori informazioni e prenotazioni telefonare al 333.4001223 o consultare la pagina Uniti per Bea su Facebook.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

2 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

4 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

4 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

5 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

16 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

18 ore ago