Poco male ci siamo detti, da qualche parte ci sarà un pastificio in paese che produrrà gli agnolotti e potrà vendercene un paio di confezioni. Idem per i canestrelli, gustosi e buonissimi biscotti, di produzione locale. Per averne conferma l’abbiamo chiesto a un’anziana che stava entrando nel capannone adibito alla festa: «Scusi signora dove posso trovare queste specialità in paese?»
«È inutile che cerchi, le troverà solo qui, solo dal parroco».
«Possibile? Prepara tutto lui? Fuori orario?».
«Glielo ripeto. È inutile che cerchi».
La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…
È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…
Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…