Polo del ‘900, tre giorni di riflessioni su clima e sostenibilità

TORINO. In attesa della terza manifestazione mondiale per il clima, prevista il 27 settembre, il Polo del ‘900 in collaborazione con il Museo Diffuso della Resistenza e il collettivo ambientalista Fridays for Future – Torino, dedica tre giorni alla questione ambientale con l’iniziativa “Mondi (in)sostenibili. Tre giorni per il futuro”. Un week end, dal 13 al 15 settembre, di riflessioni, dibattiti, letture per bambini, mostre e proiezioni che raccontano il tema della sostenibilità declinato sotto l’aspetto economico, sociale e ambientale.

Si comincia venerdì con un focus sui musei e sui luoghi di cultura come spazi sostenibili negli intenti, funzionamento e gestione, con la partecipazione di Michela Rota, Senior Museum and Sustainability Specialist, partendo dal suo ultimo libro “Musei per la sostenibilità Integrata”.

La giornata di sabato, invece, vede protagonisti i ragazzi di Fridays For Future – Torino che dalle piazze si spostano al Polo del ‘900, dove hanno curato una mostra fatta di slogan, striscioni e fotografie frutto delle scorse manifestazioni in città e visitabile nel cortile di Palazzo San Celso. Segue il convegno Rispetta l’esistenza o aspettati resistenza: confronto fra attivisti FFFT e esperti del clima.  

La domenica, per concludere, attività di lettura per i bambini insieme alle Biblioteche Civiche di Torino e uno spettacolo dal vivo a impatto zero Uova Toste che utilizza come format il “teatro a pedali”, realizzato dalla compagnia teatrale torinese Mulino ad Arte e azionato dai ciclo-spettatori. Lo spettacolo è rivolto a grandi e piccoli e tratta il tema dei disturbi alimentari infantili.

Per il programma completo consultate il sito Polo del ‘900.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

2 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

7 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

8 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

12 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

15 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago