TORINO. In attesa della terza manifestazione mondiale per il clima, prevista il 27 settembre, il Polo del ‘900 in collaborazione con il Museo Diffuso della Resistenza e il collettivo ambientalista Fridays for Future – Torino, dedica tre giorni alla questione ambientale con l’iniziativa “Mondi (in)sostenibili. Tre giorni per il futuro”. Un week end, dal 13 al 15 settembre, di riflessioni, dibattiti, letture per bambini, mostre e proiezioni che raccontano il tema della sostenibilità declinato sotto l’aspetto economico, sociale e ambientale.
Si comincia venerdì con un focus sui musei e sui luoghi di cultura come spazi sostenibili negli intenti, funzionamento e gestione, con la partecipazione di Michela Rota, Senior Museum and Sustainability Specialist, partendo dal suo ultimo libro “Musei per la sostenibilità Integrata”.
La giornata di sabato, invece, vede protagonisti i ragazzi di Fridays For Future – Torino che dalle piazze si spostano al Polo del ‘900, dove hanno curato una mostra fatta di slogan, striscioni e fotografie frutto delle scorse manifestazioni in città e visitabile nel cortile di Palazzo San Celso. Segue il convegno Rispetta l’esistenza o aspettati resistenza: confronto fra attivisti FFFT e esperti del clima.
La domenica, per concludere, attività di lettura per i bambini insieme alle Biblioteche Civiche di Torino e uno spettacolo dal vivo a impatto zero Uova Toste che utilizza come format il “teatro a pedali”, realizzato dalla compagnia teatrale torinese Mulino ad Arte e azionato dai ciclo-spettatori. Lo spettacolo è rivolto a grandi e piccoli e tratta il tema dei disturbi alimentari infantili.
Per il programma completo consultate il sito Polo del ‘900.
La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…
Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…