Categories: Cultura & Spettacoli

Pittori, poeti e musicisti uniti per dire “basta alla guerra in Siria”

TORINO. S’inaugurerà venerdì 11 maggio alle ore 18 all’associazione Arte Città Amica di via Rubiana 15   la mostra L’arte per la pace in Siria, con la partecipazione di scultori, pittori, poeti e musicisti. Tutti uniti per la pace in una terra da anni dilaniata da un conflitto feroce. Una terra dove il conflitto  non ha mai fine,  proprio come nella striscia di Gaza, in cui si continua a soffrire: una ferita che non si cicatrizza a partire dal secondo dopoguerra.

I pittori di Arte Città Amica, sull’idea  della poetessa Imma Schiena hanno contribuito con il loro pensiero visivo a tracciare una logica positiva e solidale per  tentare di ricostruire la pace  per quelle zone tormentate e per la sua inerme popolazione. Nizar Ali Badr è un’artista siriano che ha colto questo messaggio e questa opportunità aprendo un dialogo con noi di arte città amica e offrendoci un’ulteriore spunto. Una sua opera che indica  il possibile e l’impossibile per una pace ovviamente simbolizzata nello spirito della colomba dell’arca, e negli elementi che compongono quel territorio martoriato, in cui  nel suo profondo contiene una imprescindibile voglia di riscatto  nella meraviglia dei suoi elementi,  nel  mare, nella sabbia , nelle  conchiglie che sono gli elementi base  di un territorio bagnato dal mare, il Mediterraneo, culla millenaria di civiltà,  in cui il riscatto verso la pace deve farsi coscienza e forza vitale. In questo senso, lo spirito del riscatto può prendere forma , e nel segno e nella parola, proseguire verso una nuova coscienza che aborrisca la forza , il sangue e la morte,  e approfondisca  il bisogno di solidarietà e di dialogo.

Solidali con Nizar Ali Badr (in foto alcune sue opere significative), hanno aderito numerosi pittori e scultori  italiani e stranieri: Giampiero Actis,  Egidio Albanese, Corrado Alderucci, Nizar Ali Badr, Luciano Amati, Giulio Benedetti Valeria Caldera, Dario Caprioli, Adriano Carpani, Adriana Cernei, G. Luigi Castelli “Giancastelli” Anna Cervellera, Isidoro  Cottino, Alfredo De Leonardis, Michele De Stefano, Fanny Ghirelli, Maria R. Giovenale “MOJA”, Michele Imperiale, Gaetano Lanatà, Elda Lazzaretto, Gabriella Lucatello, Giuseppe Manolio, Mirella Mendola, Piera Miletto, Giovanni Moscatelli, Fujii Nobue, Cristina Novella, Federica Petri,Gianni Piasenti,  Angelo Piras, Paolo Pirrone, Paola Rignanese, Marisa Rossi,   Giuseppe Sanino, Giovanna Sannazzaro, Anna Sartori, Renata Seccatore, Sergio Scanu, Gianni Sesia della Merla, Maria Teresa Spinnler, Luciano Valensin, Claudio Vindigni, Pietro Giorgio Viotto. Wally Waser.

A livello poetico non mancheranno, interventi di alcuni poeti e scrittori torinesi: Piero Abrate, Maria Accorinti, Doriana De Vecchi, Bruno Giovetti,  Immacolata Schiena,  Enrico Maria Lazzarin, Pina Meloni, Orazio Ottaviani, Andrea Stolfi,  Danilo Tacchino. Anche due musicisti hanno aderito all’iniziativa con le loro composizioni in note: Alfredo Mancin, Roberto Ferraro.

La mostra si potrà visitare dal lunedì al sabato dalle ore 16 alle ore 19. Chiuso i festivi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

10 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

15 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

18 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

20 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

23 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 giorno ago