TORINO. Dureranno circa un anno a partire dal prossimo mese di ottobre i lavori per la realizzazione del nuovo tratto di pista ciclabile dal Parco Dora al Parco della Pellerina. Il percorso si snoderà per 3.200 metri e sarà per il 60 per cento su asfalto e per il il 40 per cento su tratti già esistenti all’interno di parchi urbani. Il costo complessivo dell’opera sarà di 1,2 milioni di euro, provenienti da finanziamenti statali del Piano Pon Metro. Il progetto esecutivo è stato approvato oggi dalla Giunta comunale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Alberto Unia che sottolinea come la mobilità dolce trovi «impulso in presenza di valide infrastrutture come questa, che entro il 2019 potremo percorrere in piena sicurezza. Torino, come tante altre città soffre una certa frammentarietà del territorio, che marginalizza ampie aree soprattutto periferiche e le piste ciclabili rinsaldano e valorizzano i territori e offrono ai ciclisti un diverso punto di vista sulla città».
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…