Categories: Attualità

Pilotavano appalti per le case di riposo, nei guai anche il presidente della Pro Vercelli

VERCELLI. Pilotavano le gare per favorire l’aggiudicazione di importanti appalti in tutto il Nord Italia a una società di Vercelli operante nel settore delle case di riposo e dell’assistenza agli anziani. Dopo le indagini condotte dalla Guardia di Finanza del comando di Vercelli, il gip ha emesso quattro misure interdittive nei confronti di Massimo Secondo (nella foto sopra), presidente della Punto Service, nota azienda del capoluogo che gestisce diverse residenze per anziani e case di riposo; Gianpaolo Paravidino e Giovanni Maria Ghè, rispettivamente direttore e presidente del consiglio di amministrazione dell’Ipab Borsalino di Alessandria; Paolo Barbano, presidente della commissione di gara. I reati contestati sono  corruzione e turbativa d’asta.

Secondo l’accusa, gli indagati costruivano bandi “su misura” per la società individuata come quella vincitrice: durante le gare venivano attribuiti alla ditta privilegiata un punteggio nel “capitolato tecnico-qualitativo” talmente elevato che le altre partecipanti non potevano colmarlo. A fronte di questi vantaggi, la Punto Service offriva favori personali, tra cui assunzioni, e regali di vario tipo. Trentacinque, in totale, le persone indagate dalla procura di Vercelli. Massimo Secondo, che ricopre anche la carica di presidente della squadra di calcio della Pro Vercelli, è stato interdetto all’esercizio di uffici direttivi presso la propria società socio-assistenziale e comunque presso persone giuridiche e imprese che svolgano analoga attività, per sei mesi.

Gli indagati – secondo l’accusa – erano complici del presidente della Punto Service Massimo Secondo nel pilotaggio delle gare di appalto per l’aggiudicazione della gestione di case di riposo, Ipab, istituti pubblici di assistenza e beneficenza in diverse province d’Italia, tra cui Biella, Alessandria, Savona. I finanzieri, in due anni di indagini, hanno controllato 14 appalti per un valore di circa 50 milioni di euro. Il nuovo filone d’inchiesta è partito da un’altra indagine relativa a un appalto per servizi scolastici nel comune di Casale Monferrato, che aveva portato, nel novembre 2015, anche all’arresto del presidente del Consiglio comunale di Casale, Davide Sandalo.

 

 

Redazione

Recent Posts

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

11 ore ago

Se hai quest’AUTO ti trovi subito i ladri sotto casa: lei la più rubata di sempre | Non puoi mai dormire tranquillo

Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…

16 ore ago

Restituita a Torino una collezione archeologica abusiva: 254 reperti tornano allo Stato

Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…

18 ore ago

ULTIM’ORA POSTE ITALIANE, la tua postepay non potrai più utilizzarla | Scatta il blocco da mezzanotte

L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…

21 ore ago

ADDIO ALL’AUTUNNO, si torna indietro e ricomincia l’estate: la trovata per spingere il turismo | Mettete via i maglioni

Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…

24 ore ago

Piemonte, incentivi al turismo accessibile: Cirio annuncia punteggi di premialità nei bandi

Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…

1 giorno ago