Categories: Attualità

Pilotavano appalti per le case di riposo, nei guai anche il presidente della Pro Vercelli

VERCELLI. Pilotavano le gare per favorire l’aggiudicazione di importanti appalti in tutto il Nord Italia a una società di Vercelli operante nel settore delle case di riposo e dell’assistenza agli anziani. Dopo le indagini condotte dalla Guardia di Finanza del comando di Vercelli, il gip ha emesso quattro misure interdittive nei confronti di Massimo Secondo (nella foto sopra), presidente della Punto Service, nota azienda del capoluogo che gestisce diverse residenze per anziani e case di riposo; Gianpaolo Paravidino e Giovanni Maria Ghè, rispettivamente direttore e presidente del consiglio di amministrazione dell’Ipab Borsalino di Alessandria; Paolo Barbano, presidente della commissione di gara. I reati contestati sono  corruzione e turbativa d’asta.

Secondo l’accusa, gli indagati costruivano bandi “su misura” per la società individuata come quella vincitrice: durante le gare venivano attribuiti alla ditta privilegiata un punteggio nel “capitolato tecnico-qualitativo” talmente elevato che le altre partecipanti non potevano colmarlo. A fronte di questi vantaggi, la Punto Service offriva favori personali, tra cui assunzioni, e regali di vario tipo. Trentacinque, in totale, le persone indagate dalla procura di Vercelli. Massimo Secondo, che ricopre anche la carica di presidente della squadra di calcio della Pro Vercelli, è stato interdetto all’esercizio di uffici direttivi presso la propria società socio-assistenziale e comunque presso persone giuridiche e imprese che svolgano analoga attività, per sei mesi.

Gli indagati – secondo l’accusa – erano complici del presidente della Punto Service Massimo Secondo nel pilotaggio delle gare di appalto per l’aggiudicazione della gestione di case di riposo, Ipab, istituti pubblici di assistenza e beneficenza in diverse province d’Italia, tra cui Biella, Alessandria, Savona. I finanzieri, in due anni di indagini, hanno controllato 14 appalti per un valore di circa 50 milioni di euro. Il nuovo filone d’inchiesta è partito da un’altra indagine relativa a un appalto per servizi scolastici nel comune di Casale Monferrato, che aveva portato, nel novembre 2015, anche all’arresto del presidente del Consiglio comunale di Casale, Davide Sandalo.

 

 

Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

9 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

14 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

19 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

22 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago