Piccolo Principe, scenografie a cielo aperto nelle Langhe

Tra teatro, musica, arte e scenografie a cielo aperto, oltre 3.000 bambini da Piemonte, Liguria e altre regioni d’Italia vivranno dal 20 al 26 maggio la storia del personaggio creato da Antoine de Saint-Exupéry

MONFORTE D’ALBA. Il personaggio del Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry sarà il protagonista di Vivolibro 2019, manifestazione e progetto didattico biennale della Fondazione Bottari Lattes, in programma a Monforte d’Alba da lunedì 20 a domenica 26 maggio. L’evento intende avvicinare i bambini delle scuole elementari alla lettura e sensibilizzare su valori universali, quali il rispetto e la comprensione dell’altro, all’accoglienza delle diversità, alla curiosità verso il mondo. Per fare questo si avvale ad ogni edizione di un personaggio della letteratura per l’infanzia o della narrativa internazionale che ha saputo fare breccia nell’immaginario dei più piccoli. Nelle precedenti edizioni coinvolti sono stati Marco Polo, Don Chisciotte, Pinocchio e Mr Fogg, mentre per questa quinta edizione il protagonista sarà il Piccolo Principe.

Per sette giorni le vie, le piazze, i cortili e i luoghi pubblici di Monforte d’Alba si coloreranno di grandi scenografie, pannelli illustrati, spettacoli di teatro, musica e danza, animazioni, laboratori artistici, mostre, giochi didattici. Il paese si trasformerà in un libro a cielo aperto, per ricreare e fare rivivere, soprattutto a bambini e famiglie, la poetica storia del Piccolo Principe e dei personaggi da lui incontrati nel suo viaggio, le atmosfere e le suggestioni ispirate da una delle opere letterarie più celebri e amate del XX secolo, avvicinando così i più piccoli ai temi universali presenti nel racconto di Antoine deSaint-Exupéry,

Queste sette giornate rappresentano la tappa conclusiva del progetto complessivo Vivolibro 2019, iniziato nell’autunno 2018, quando il tema del Piccolo Principe è stato inserito nei programmi scolastici degli istituti di Piemonte e Liguria che aderiscono all’iniziativa. Il tema è stato sviluppato, attraverso laboratori artistici, teatrali e letterari, con l’aiuto degli animatori dell’Associazione Mus-e di altre realtà culturali, per arrivare alla creazione di performance finali da presentare al pubblico nella tappa conclusiva di maggio a Monforte d’Alba, che vede anche il debutto dello spettacolo di Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus di Torino, sempre ispirato a Il Piccolo Principe.

Sono previsti circa 70 appuntamenti aperti ai bambini e alle loro famiglie, molti dei quali realizzati dagli stessi ragazzi. Complessivamente saranno oltre 3.000 i bambini che porteranno in scena il loro Piccolo Principe, tra musica, canto, arte e danza, provenienti da quasi 50 scuole elementari di Piemonte e Liguria. Il tutto scandito e incorniciato dai pannelli scenografici disegnati dall’illustratrice Francesca Chessa.

Il programma completo lo potete trovare QUI.
Info: 0173.789282 – eventi@fondazionebottarilattes.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA POSTE ITALIANE, la tua postepay non potrai più utilizzarla | Scatta il blocco da mezzanotte

L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…

2 ore ago

ADDIO ALL’AUTUNNO, si torna indietro e ricomincia l’estate: la trovata per spingere il turismo | Mettete via i maglioni

Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…

5 ore ago

Piemonte, incentivi al turismo accessibile: Cirio annuncia punteggi di premialità nei bandi

Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…

14 ore ago

CONAD nei guai, maxi richiamo del suo prodotto più venduto | Non sicuro per chiunque lo consumi

Allarme nei supermercati CONAD: l’azienda ha annunciato un richiamo urgente e senza precedenti di uno…

16 ore ago

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

21 ore ago

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

1 giorno ago