Categories: Attualità

Piazza San Carlo, pochi ma intensi minuti per ricordare la scomparsa di Erika Pioletti

TORINO. Pochi minuti, ma intensi, quelli vissuti stamane in occasione della cerimonia voluta dalla famiglia Pioletti e dall’Amministrazione comunale a un anno di distanza dalla tragedia di piazza San Carlo.  Le transenne attorno agli accessi al parcheggio sotterraneo sono ancora lì, come il dolore e la sofferenza per una serata di calcio diventata all’improvviso “notte di paura e di lacrime”. Torino ha ricordato stamane con una corona di fiori e le note del silenzio la follia di quella notte dal tragico bilancio: oltre 1.500 feriti tra cui la trentottenne Erika Pioletti, morta dopo alcuni giorni di agonia. Le come altri era stata travolta nella fuga causata – secondo gli inquirenti – dallo spray al peperoncino usato da una banda di giovani rapinatori.

Davanti a un centinaio di curiosi, due vigili urbani in alta uniforme hanno deposto fiori blu e gialli, i colori della città, davanti ai portici che il 3 giugno dell’anno scorso diedero rifugio ai tanti tifosi in piazza per assistere alla finale Champions tra Juventus e Real Madrid. Con il papà di Erika, Giulio, e la sorella Cristina, la sindaca Chiara Appendino, il prefetto Renato Saccone, rappresentanti della Juventus e del Torino, Paolo Garimberti e Antonio Comi. Mescolati tra i torinesi che la domenica frequentano il salotto del centro anche alcune persone che quella sera erano in piazza, ognuna col suo carico di dolore per una ferita che – in attesa delle decisioni della magistratura – non si è ancora rimarginata. Non c’era Fabio Martinoli, il fidanzato di Erika, che in piazza San Carlo era venuta per accontentare la sua passione per la Juventus. Troppo grande la sofferenza, quella che da un anno accompagna ogni giorno Marisa Amato, la sessantaquattrenne rimasta paralizzata dopo essere stata calpestata dalla folla in preda al panico sotto il maxi schermo allestito per l’occasione. Non è ancora uscita dall’ospedale e sui social scrive: «Voglio tornare a casa e vivere, seppure in modo diverso, la mia quotidianità».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

3 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

6 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

17 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

19 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

22 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

24 ore ago