TORINO. Il progetto “Connections – L’ottava arte” approda al Museo Nazionale Cinema di Torino. Si tratta di una prima mondiale che unisce arti performative, tecnologia e design in uno scenario unico come la Mole Antonelliana: l’appuntamento è per sabato 14 aprile. La performance, ideata da Lucas Imaging Events con la direzione artistica di Pietro Lesca e realizzata con il contributo della Compagnia di San Paolo e della Città di Torino, verrà messa in scena dalla compagnia Les Farfadais, conosciuta in tutto il mondo per i suoi spettacoli di nouveau cirque acrobatico.
All’interno della Mole un gruppo di artisti-acrobati presenterà uno spettacolo creato su misura per la grande volta dell’Aula del Tempio. Sospesi a 20 metri d’altezza, sostenuti da un chilometro di funi ad alta tenuta, come marionette a grandezza naturale, Les Farfadais proporranno un omaggio al cinema mai visto prima. I cinque atti saranno intervallati dalle creazioni del videomaker torinese Andrea Dutto, in un’appassionante interazione tra tecnologia e arte.
Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…
Il ministro della Difesa Crosetto prende posizione su un episodio che ha scatenato dure polemiche…
Se cammini ti ritrovi con ben 694 euro di multa. Rischi grosso per via della…
L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…
Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…
Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…