TORINO. Il progetto “Connections – L’ottava arte” approda al Museo Nazionale Cinema di Torino. Si tratta di una prima mondiale che unisce arti performative, tecnologia e design in uno scenario unico come la Mole Antonelliana: l’appuntamento è per sabato 14 aprile. La performance, ideata da Lucas Imaging Events con la direzione artistica di Pietro Lesca e realizzata con il contributo della Compagnia di San Paolo e della Città di Torino, verrà messa in scena dalla compagnia Les Farfadais, conosciuta in tutto il mondo per i suoi spettacoli di nouveau cirque acrobatico.
All’interno della Mole un gruppo di artisti-acrobati presenterà uno spettacolo creato su misura per la grande volta dell’Aula del Tempio. Sospesi a 20 metri d’altezza, sostenuti da un chilometro di funi ad alta tenuta, come marionette a grandezza naturale, Les Farfadais proporranno un omaggio al cinema mai visto prima. I cinque atti saranno intervallati dalle creazioni del videomaker torinese Andrea Dutto, in un’appassionante interazione tra tecnologia e arte.
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…
Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…
C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…
Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…