Per le Festa della Neve e per le tre domeniche successive navetta gratuita da Torino a Usseglio

La Città metropolitana di Torino agevolerà i turisti che intendono rinunciare ad utilizzare la propria auto per andare in montagna, mettendo a disposizione l’ormai tradizionale bus navetta gratuito da Torino ad Usseglio e ritorno, finanziato nell’ambito del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. 

L’iniziativa offrirà un sostegno organizzativo concreto alla Festa sulla Neve con le racchette in programma sabato 10 e domenica 11 febbraio ad Usseglio. La navetta con prenotazione obbligatoria sarà a disposizione anche nelle due domeniche precedenti la Festa sulla Neve e nella domenica successiva. Ricapitolando: nelle domeniche 28 gennaio, 4, 11 e 18 febbraio la Navetta della Neve con autobus da 52 posti partirà da Porta Susa, lato corso Bolzano stallo 14 alle 8, effettuerà fermate ad Usseglio di fronte agli alberghi e raggiungerà Pian Benot. Il rientro da Pian Benot a Torino è previsto con partenza alle 17 e fermate ad Usseglio nei punti già toccati in mattinata. Per prenotare il servizio di navetta gratuita è necessario scrivere a iat.usseglio@gmail.como chiamare il numero telefonico0123-738174.

Il programma della Festa della Neve

Sabato 10 febbraio a partire dalle 15.30 ci saranno i giochi per i bambini, che si concluderanno con la cioccolata calda offerta dalla Pro loco di Usseglio. Alle 17.30 dalla Casa del Fondo partirà la “Usoei Children and Family Color Run – Corsa a colori”, una mini racchettata all’imbrunire con gadget fluorescenti, animazione e musica. Nella Notte delle Lanterne ci saranno musica e balli francoprovenziali nel salone comunale, in compagnia dei “Li Barmenk”. Alle 23 ci sarà lo spettacolare rogo della “Masca”, un falò propiziatorio che illuminerà il cielo di Usseglio insieme alle lanterne volanti.

Domenica 11 febbraio la Festa sulla Neve proporrà alle 10.30 la camminata libera e aperta a tutti, con punti di ristoro lungo il percorso e all’arrivo. Alle 15, dopo aver restituito le ciaspole, i ciaspolatori parteciperanno alla premiazione. Oltre al pettorale ricordo della manifestazione, tutti riceveranno uno scaldacollo in pile, prodotti tipici, gadget e un biglietto della sottoscrizione “Tenta la fortuna con le ciaspole”. Alla società sportiva o al gruppo più numeroso, alla società o gruppo che viene da più lontano andranno una Toma di Lanzo IGP di circa 8 kg. Ma ci saranno premi speciali anche per il personaggio in maschera più originale, per il concorrente che viene da più lontano, per il più giovane e il più anziano e per gli animali da compagnia che avranno indossato il pettorale.

Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA POSTE ITALIANE, la tua postepay non potrai più utilizzarla | Scatta il blocco da mezzanotte

L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…

32 minuti ago

ADDIO ALL’AUTUNNO, si torna indietro e ricomincia l’estate: la trovata per spingere il turismo | Mettete via i maglioni

Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…

4 ore ago

Piemonte, incentivi al turismo accessibile: Cirio annuncia punteggi di premialità nei bandi

Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…

13 ore ago

CONAD nei guai, maxi richiamo del suo prodotto più venduto | Non sicuro per chiunque lo consumi

Allarme nei supermercati CONAD: l’azienda ha annunciato un richiamo urgente e senza precedenti di uno…

15 ore ago

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

20 ore ago

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

1 giorno ago