Categories: Scienze & Benessere

Parte un progetto di salvaguardia dei pipistrelli: a beneficiarne saranno le risaie novaresi

La biologa Laura Garzoli

NOVARA. Si chiama YES!BAT il progetto per la salvaguardia dei pipistrelli e il loro impiego in agricoltura biologica. Sviluppato dalla biologa Laura Garzoli, il progetto è ospitato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per lo Studio degli Ecosistemi di Pallanza di Verbania. Servirà a tutelare i pipistrelli che in Italia sono specie protetta, ma anche a promuovere una produzione sostenibile nelle risaie e fornire un servizio di chirosorveglianza, ovvero un’analisi dei tipi di insetti presenti sul territorio. Grazie alla presenza di questi mammiferi sarà di fatto possibile sostenere una produzione di riso con un minor uso di pesticidi.

Come spiega la dottoressa Garzoli, il progetto vuole promuovere «una strategia di lotta integrata agli insetti dannosi in agricoltura basata sull’incremento dei servizi ecosistemici forniti dai pipistrelli in risaia. Il progetto parte dall’utilizzo nei campi di 60 bat box, rifugi artificiali progettati per “incoraggiare” i pipistrelli in aree dove non ci sono rifugi naturali. Questo consente di incrementare le popolazioni di pipistrelli che di notte cacciano sopra i campi di riso, svolgendo un’importante azione di controllo sugli insetti nocivi. Ma non solo. Predando anche insetti non indigeni, che all’inizio delle infestazioni sono rari nell’ambiente, i pipistrelli possono diventare le sentinelle che rivelano precocemente la presenza di parassiti dannosi per le colture».

 

Redazione

Recent Posts

Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…

8 ore ago

Villa Crespi, quando saprete quanto vi fanno pagare ‘un po’ di formaggio’ resterete a bocca aperta

Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…

10 ore ago

Ultim’ora sanità, “Se vi sedete con le gambe incrociate soffrite di questa ‘patologia’”: la scoperta ha lasciato tutti a bocca aperta

Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…

13 ore ago

Fisco, “Diamo 500mila euro a chi non paga le tasse”: se vi arriva la Pec è fatta | Controllate subito

Il Fisco lancia un messaggio veramente assurdo, danno 500 mila euro se non si pagano…

15 ore ago

“Signora, ha freddo oppure caldo?”, se rispondi male becchi 309 euro di multa: lo chiedono a tutte le donne over 30

Ti becchi 309 euro di multa se rispondi male alla domanda. Ormai lo chiedono veramente…

18 ore ago