Categories: Cultura & Spettacoli

Parole e immagini dei piemontesi “alla fronte” in una mostra a Casa Galimberti

CUNEO. Al Museo Casa Galimberti, da sabato 13 ottobre, sarà aperta al pubblico la mostra Piemontesi “alla fronte”. Parole e immagini 1915 – 1918. Qualcuno penserà a un refuso leggendo il titolo della rassegna. Ma così non è. Infatti, nei primi decenni del Novecento veniva indicato con il termine “alla fronte” il territorio in cui avvenivano i combattimenti. La mostra, che riprende nel titolo questa denominazione, vuole ricordare un periodo tragico della storia piemontese e italiana, ponendo l’attenzione sui lati oscuri delle esperienze di guerra. La rassegna, ad ingresso gratuito, si potrà visitare sino al 25 novembre: il sabato e la domenica con ingressi alle ore 15.30 e alle 17. Per gruppi e scolaresche anche dal lunedì al venerdì, su prenotazione tel. 0171.444801. Nella ricorrenza del centenario della fine del primo grande conflitto mondiale, il Consiglio regionale, con questa mostra, intende valorizzare le tematiche legate alla memoria storica e al senso di appartenenza della popolazione piemontese, essendo l’identità culturale, sociale e civile di una comunità strettamente connesse al ricordo del proprio passato.

Il tema portante dell’esposizione è il processo che indusse ad un “passaggio”: dalle istanze interventiste prebelliche alla concreta presa di coscienza dell’immanità della tragedia in atto. Il tutto attraverso la tremenda esperienza vissuta direttamente sul fronte. Il progetto espositivo si articola nella presentazione di tre diversi nuclei di testimonianze: pittorico, fotografico e documentaristico (documenti inediti dei fondi dell’Archivio storico del Comune e dell’Archivio di Stato di Torino e riproduzioni di ex-voto, rintracciate presso cappelle e santuari locali, prevalentemente in area valsusina).

Info: museo.galimberti@comune.cuneo.it.

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

2 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

5 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

7 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

10 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

13 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

24 ore ago