Categories: Cultura & Spettacoli

Parole e immagini dei piemontesi “alla fronte” in una mostra a Casa Galimberti

CUNEO. Al Museo Casa Galimberti, da sabato 13 ottobre, sarà aperta al pubblico la mostra Piemontesi “alla fronte”. Parole e immagini 1915 – 1918. Qualcuno penserà a un refuso leggendo il titolo della rassegna. Ma così non è. Infatti, nei primi decenni del Novecento veniva indicato con il termine “alla fronte” il territorio in cui avvenivano i combattimenti. La mostra, che riprende nel titolo questa denominazione, vuole ricordare un periodo tragico della storia piemontese e italiana, ponendo l’attenzione sui lati oscuri delle esperienze di guerra. La rassegna, ad ingresso gratuito, si potrà visitare sino al 25 novembre: il sabato e la domenica con ingressi alle ore 15.30 e alle 17. Per gruppi e scolaresche anche dal lunedì al venerdì, su prenotazione tel. 0171.444801. Nella ricorrenza del centenario della fine del primo grande conflitto mondiale, il Consiglio regionale, con questa mostra, intende valorizzare le tematiche legate alla memoria storica e al senso di appartenenza della popolazione piemontese, essendo l’identità culturale, sociale e civile di una comunità strettamente connesse al ricordo del proprio passato.

Il tema portante dell’esposizione è il processo che indusse ad un “passaggio”: dalle istanze interventiste prebelliche alla concreta presa di coscienza dell’immanità della tragedia in atto. Il tutto attraverso la tremenda esperienza vissuta direttamente sul fronte. Il progetto espositivo si articola nella presentazione di tre diversi nuclei di testimonianze: pittorico, fotografico e documentaristico (documenti inediti dei fondi dell’Archivio storico del Comune e dell’Archivio di Stato di Torino e riproduzioni di ex-voto, rintracciate presso cappelle e santuari locali, prevalentemente in area valsusina).

Info: museo.galimberti@comune.cuneo.it.

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

3 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

7 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

8 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

11 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

22 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

1 giorno ago