Il Piemonte conta anche due Parchi nazionali, il Gran Paradiso istituito nel 1922, e la Val Grande istituito nel 1992, su una superficie complessiva di 48 mila e 500 ettari. Particolare importanza riveste poi il Sistema della Fascia fluviale di Po istituito nel 1990, che interessa tutto il tratto piemontese del fiume lungo 235 chilometri su una superficie di 35 mila e 515 ettari. Ancora, del Sistema regionale delle Aree protette sono parte integrante sette “Sacri Monti” piemontesi, quali Crea, Varallo, Orta, Ghiffa, Belmonte, Domodossola, e Oropa, divenuti dal 2003 Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…
Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…
Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…
Il Fisco lancia un messaggio veramente assurdo, danno 500 mila euro se non si pagano…
Ti becchi 309 euro di multa se rispondi male alla domanda. Ormai lo chiedono veramente…
Un tesoro nascosto nel cuore del Piemonte che aspetta solo di essere scoperto: bellezza fiabesca…