Categories: Cultura & Spettacoli

Palchi Reali: sino a domenica musica classica, corale, danza e un omaggio a Dalla

TORINO. Prosegue con importanti appuntamenti la rassegna Palchi Reali.  Giovedì 5 luglio alle 21.30 in Piazzetta Reale si potrà assistere a Per Lucio, spettacolo musicale in omaggio a Lucio Dalla; sabato 7 luglio alle 21.30 sempre in Piazzetta Reale sarà la volta di Mediterranea, spettacolo di danza classica; sempre sabato 7 alle 21 a Venaria Reale sarà la volta del Concerto di canto corale, mentre domenica 8 ancora in Piazzetta Reale  Da Siviglia all’America con l’Orchestra nazionale sinfonica della Rai.

Concerto di canto corale

Ma vediamo nel dettaglio tutti gli appuntamenti. Per Lucio (giovedì 5) di e con Gaetano Curreri, Paolo Fresu, Raffaele Casarano e Fabrizio Foschini. «La prima volta che ho incontrato Paolo Fresu – racconta Gaetano Curreri –, ho capito subito che poteva essere mio amico, sentirlo suonare faceva venir voglia di stare con lui sul palco. Lucio Dalla è stato il gancio che ha unito la sua cultura musicale con la mia storia. La genialità musicale di Paolo mi ricorda tanto il mood di Lucio, sempre alla ricerca di strade nuove e nuove possibilità che solo la musica ti sa dare. Stare sul palco con Paolo mi fa sentire la stessa magia che respiravo insieme a Lucio. Quando canto le canzoni di Dalla, accompagnato dalla tromba di Paolo, sento che il “ragno” è ancora qui insieme a me».

Biglietti da 10 a 12 euro, acquistabili online sul sito www.torinoestate.it e www.vivaticket.it. Biglietterie: Urban Center Metropolitano, piazza Palazzo di Città 8/F tel. 011.01124777 oppure  Infopiemonte, via Garibaldi angolo piazza Castello tel. 800.329329

Mediterraneo (sabato 7) di Mauro Bigonzetti – Solisti e corpo di ballo Daniele Cipriani Entertainment. Mediterranea è una vera circumnavigazione del Mediterraneo, attraverso la musica delle culture che vi si affacciano e che fanno viaggiare lo spettatore nello spazio e nel tempo. I due ballerini protagonisti, l’Uomo di Terra e l’Uomo di Mare, fungono da filo conduttore dello spettacolo. Alter ego l’uno dell’altro si incontrano e si scontrano in un complesso intreccio di sostegno e dipendenza reciproci. Il grande affresco Mediterraneo si chiude in un grande abbraccio finale tra i danzatori come simbolo di unione tra le diverse culture che animano questo Mare Nostrum.

Mediterranea, coreografia di Mauro Bigonzetti

Biglietti da 10 a 12 euro, acquistabili online sul sito www.torinoestate.it e www.vivaticket.it. Biglietterie: Urban Center Metropolitano, piazza Palazzo di Città 8/F tel. 011.01124777 oppure  Infopiemonte, via Garibaldi angolo piazza Castello tel. 800.329329

Concerto di canto corale (sabato 7). Torna l’appuntamento con il canto corale con il tema del riferimento storico al centenario della fine della Prima Guerra Mondiale. Un evento imperdibile con due corali di valore internazionale che hanno fatto la storia del canto popolare in Piemonte e Valle d’Aosta: la Camerata Corale La Grangia e il Coro Verrès.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. È raccomandata la prenotazione al numero di tel. +39 011 4992333 – www.lavenaria.it.

L’Orchestra sinfonica nazionale della Rai

Da Siviglia all’America (domenica 8), concerto con l’Orchestra sinfonica nazionale della Rai diretta da James Conlon. Il programma prevede le sinfonie tratte da tre tra le più importanti opere rossiniane, portandoci dalla Siviglia di Figaro e Rosina alla corte di una leggendaria regina assiro-babilonese, sino alle rive del lago di Lucerna. Lasciati i palcoscenici di duecento anni or sono, ecco Dvořák a evocare il Nuovo Mondo, ispirandosi agli spiritual, richiamando le musiche degli indiani d’America e concludendo il proprio capolavoro con un maestoso Allegro con fuoco, uno dei più superbi finali sinfonici. Di Gioachino Rossini – Sinfonie dalle opere: Il Barbiere di Siviglia, Semiramide, Guglielmo Tell
Di Antonin Dvořák: Sinfonia n.9 in mi minore op.95 “Dal Nuovo Mondo”

Biglietti da 10 a 12 euro, acquistabili online sul sito www.torinoestate.it e www.vivaticket.it. Biglietterie: Urban Center Metropolitano, piazza Palazzo di Città 8/F tel. 011.01124777 oppure  Infopiemonte, via Garibaldi angolo piazza Castello tel. 800.329329

Redazione

Recent Posts

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

4 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

7 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

7 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

7 ore ago

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

18 ore ago