TORINO. Palazzo Lascaris (in via Vittorio Alfieri 15) diventa teatro di mostre, narrazioni e proposte musicali dedicate alle contaminazioni con l’Africa. Per l’occasione terrà infatti aperto il suo portone seicentesco nella giornata di sabato 12 maggio, a partire dalle ore 17 fino all’1 di notte. Il Consiglio regionale aderisce alla Notte Bianca della Fotografia, evento organizzato nell’ambito di Fo.To. e promosso dal MEF (Museo Ettore Fico).
A cura dell’Associazione Panafricando, è prevista l’apertura straordinaria della mostra Obiettivo Intercultura punti di vista punti d’incontro. La serata sarà animata dai Drum Theatre – si tratta di nove percussionisti guidati da Sergio Cherubin, dal coro Le Voci di Ariel e da Esa Abrate, cantautore di origini africane. Anche i libri saranno protagonisti con Book Night: dove tutti potranno ritirare, gratuitamente, a Palazzo Lascaris e presso l’Urp (via Arsenale), alcune pubblicazioni sul Piemonte messe a disposizione dal Consiglio regionale. Saranno inoltre proposti i Libri Viventi, nell’ambito di Maggio dei Libri, una performance narrativa che vede protagonisti una donna e due uomini di origine africana.
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…