TORINO. Palazzo Lascaris (in via Vittorio Alfieri 15) diventa teatro di mostre, narrazioni e proposte musicali dedicate alle contaminazioni con l’Africa. Per l’occasione terrà infatti aperto il suo portone seicentesco nella giornata di sabato 12 maggio, a partire dalle ore 17 fino all’1 di notte. Il Consiglio regionale aderisce alla Notte Bianca della Fotografia, evento organizzato nell’ambito di Fo.To. e promosso dal MEF (Museo Ettore Fico).
A cura dell’Associazione Panafricando, è prevista l’apertura straordinaria della mostra Obiettivo Intercultura punti di vista punti d’incontro. La serata sarà animata dai Drum Theatre – si tratta di nove percussionisti guidati da Sergio Cherubin, dal coro Le Voci di Ariel e da Esa Abrate, cantautore di origini africane. Anche i libri saranno protagonisti con Book Night: dove tutti potranno ritirare, gratuitamente, a Palazzo Lascaris e presso l’Urp (via Arsenale), alcune pubblicazioni sul Piemonte messe a disposizione dal Consiglio regionale. Saranno inoltre proposti i Libri Viventi, nell’ambito di Maggio dei Libri, una performance narrativa che vede protagonisti una donna e due uomini di origine africana.
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…