Il presidente Sergio Chiamparino ha affermato che ci sono stati ritardi, indipendenti dalla volontà della Regione, ma attualmente i lavori sono ripresi, anche in vista di avere il palazzo agibile entro fine legislatura, possibilmente anche qualche mese prima per cominciare i trasferimenti. Quanto affermato, è stato annunciato dopo la visita al 41° piano, dove avrà sede la presidenza, e a seguito della visione di quella che sarà la strutturazione degli uffici ai vari piani. La ripresa dei lavori consentirà quindi di ultimare le opere entro la prossima primavera.
Durante la visita il vicepresidente Aldo Reschigna ha detto che le vetrate danneggiate e le piastrelle, lesionate per circa il 60% del totale, risultano essere i principali problemi da affrontare per ultimare la realizzazione del palazzo, mentre la questione relativa al rivestimento dei pavimenti dovrebbe risolversi nei prossimi giorni. Inoltre ha spiegato che dal 18 giugno verrà smontato il montacarichi e chiuso il palazzo, e che la scorsa settimana è stata affidata la gara per gli arredi. Infine, ci sarà una perizia suppletiva di variante al progetto, relativa ad alcune questioni tra cui la gestione degli accessi e della vigilanza all’ingresso, o il collegamento con il bar, e alcune partizioni tra gli uffici.
Al momento le preoccupazioni riguardano la conclusione del cantiere e la tutela patrimoniale degli interessi della Regione.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…