Categories: Attualità

Palazzo Cisterna a Torino, oggi l’ultima visita prima dei lavori di ristrutturazione

TORINO. È un arrivederci a presto quello che oggi il personale della Città metropolitana di Torino, insieme al gruppo storico Tradizioni Sabaude, ha dato al pubblico che ha partecipato all’ultima visita animata di Palazzo dal Pozzo della Cisterna prima della sospensione per i lavori di ristrutturazione che coinvolgeranno per alcuni mesi, in un ottica di tutela e conservazione, gli ambienti interni e il giardino della sede storica della Città metropolitana di Torino. A salutare il pubblico presente alla visita, anche la consigliera delegata Valentina Cera.

Il gruppo “Tradizioni Sabaude”, recentemente iscritto nell’Albo dei Gruppi storici della Città metropolitana, ha proposto ai visitatori storie, avvenimenti e curiosità di casa Savoia del periodo a cavallo tra XVII e XVIII secolo. Suggestivi abiti d’epoca e coreografiche danze hanno fatto da cornice alla mattinata, che è proseguita con il racconto della storia e delle trasformazioni di Palazzo Cisterna a partire dalla costruzione del nucleo originario alla fine del Seicento fino al 1940, anno in cui la Provincia di Torino lo acquistò e lo destinò a propria sede istituzionale.

Oggi a Palazzo Cisterna, a omaggiare i presenti alla base dello scalone d’onore, c’erano anche i sorprendenti fiori in carta di grandi dimensioni, “fuori scala” come si dice propriamente, creati da Ada e Francesca dell’azienda Chicapui. Le visite gratuite di Palazzo Cisterna, arricchite dalla presenza dei gruppi storici, torneranno al termine dei lavori di restauro, con la riapertura al pubblico della sede storica della Città metropolitana.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

9 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

14 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

19 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

22 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago