Categories: Attualità

“Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte”: il sito Unesco festeggia il decimo anniversario

Saranno due giorni di intense celebrazioni, il 21 e il 22 giugno, per il decimo anniversario dell’inserimento ufficiale tra i siti UNESCO dei “Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato”, con tante iniziative sul territorio che coinvolgeranno le tre province di Alessandria, Asti e Cuneo.

Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte – foto di Alberto Chinaglia.

Si comincerà il 21 giugno al castello di Grinzane, dove in occasione dell’importante appuntamento dedicato all’innovazione nel turismo enogastronomico, il Food&Wine Tourism Forum, giunto alla settima edizione con un titolo di grande ispirazione, RE/ACTION, si punterà l’attenzione proprio sui temi del valore, della tutela e dell’innovazione dei patrimoni UNESCO.

Al Forum parteciperanno alcuni tra i principali siti UNESCO paesaggistici e culturali europei, con delegazioni in arrivo da Francia, Ungheria, Germania, Portogallo e Italia. I lavori del Forum saranno anche l’occasione per la presentazione dei risultati della ricerca sugli impatti socioeconomici del riconoscimento UNESCO nei primi dieci anni (2014-2024) per arrivare all’elaborazione del futuro piano di gestione.

Il vero compleanno dei “Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato” si festeggerà, però, sabato 22 giugno, la stessa data in cui, dieci anni fa a Doha, in Qatar, le colline del Basso Piemonte entrarono a far parte del patrimonio mondiale dell’Umanità.

Ai piedi del Castello di Grinzane Cavour, luogo cardine di questo avvenimento, dalla forte carica simbolica per il mondo del vino piemontese, sarà posizionata la mongolfiera con il brand “Paesaggi Vitivinicoli”. Durante la giornata si terrà il primo dei tre annulli filatelici legati all’evento, per cui verrà distribuita una cartolina dedicata ai Paesaggi Vitivinicoli con il bollo del Decennale.

Vigneti nell’Astigiano – foto di Paolo Barosso.

Infine, alle ore 21.30, è previsto il tradizionale appuntamento del compleanno in musica, con il concerto dei Virtuoso Ensemble, organizzato in collaborazione con International Music Exchange Association.

In omaggio al Decennale Unesco, inoltre, la Mole Antonelliana di Torino verrà illuminata nella serata di sabato 22 giugno con il simbolo dei 10 anni del riconoscimento.

«Il traguardo del decennale Unesco – dichiara il presidente della Regione Piemonte, Alberto Ciriorappresenta per questo territorio e per il Piemonte intero un risultato straordinario che si aggiunge agli altri che abbiamo raggiunto in questi anni in termini di presenze turistiche e di attrazione. Quello dell’Unesco è sì il riconoscimento di un patrimonio, ma è anche una direzione di lavoro che ingaggia un’intera comunità – cittadini, sindaci e turisti – a proseguire l’impegno verso la sostenibilità, la tutela e il rispetto dell’ambiente e delle nostre bellezze che abbiamo ricevuto in dono e dobbiamo preservare, e proteggere, per le future generazioni».

In occasione del Decennale UNESCO dei “Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato”, altri eventi e celebrazioni sono in programma ad Alba, Canelli, Barbaresco e Alice Bel Colle.

Paolo Barosso

Share
Published by
Paolo Barosso

Recent Posts

Io questi spaghetti non li mangio neanche sotto tortura | Celebre chef si confessa: sono il peggio del peggio

La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…

3 ore ago

Ultim’ora: la Juventus dice addio al campionato italiano | “Arrivata l’ufficialità”: strappo epocale

L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…

5 ore ago

Ufficiale: l’Italia piazza la “tassa sul cibo” | 750€ all’anno da pagare sull’unghia: una vera strage economica

Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…

8 ore ago

UFFICIALE: a ottobre crollerà l’importo della pensione | Tutta colpa di questa legge: situazione critica

Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…

10 ore ago

Addio alla stella piemontese del calcio: tutti i bambini volevano diventare come lui | La malattia ce l’ha portato via

È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…

13 ore ago

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

16 ore ago