Categories: Attualità

“Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte”: il sito Unesco festeggia il decimo anniversario

Saranno due giorni di intense celebrazioni, il 21 e il 22 giugno, per il decimo anniversario dell’inserimento ufficiale tra i siti UNESCO dei “Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato”, con tante iniziative sul territorio che coinvolgeranno le tre province di Alessandria, Asti e Cuneo.

Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte – foto di Alberto Chinaglia.

Si comincerà il 21 giugno al castello di Grinzane, dove in occasione dell’importante appuntamento dedicato all’innovazione nel turismo enogastronomico, il Food&Wine Tourism Forum, giunto alla settima edizione con un titolo di grande ispirazione, RE/ACTION, si punterà l’attenzione proprio sui temi del valore, della tutela e dell’innovazione dei patrimoni UNESCO.

Al Forum parteciperanno alcuni tra i principali siti UNESCO paesaggistici e culturali europei, con delegazioni in arrivo da Francia, Ungheria, Germania, Portogallo e Italia. I lavori del Forum saranno anche l’occasione per la presentazione dei risultati della ricerca sugli impatti socioeconomici del riconoscimento UNESCO nei primi dieci anni (2014-2024) per arrivare all’elaborazione del futuro piano di gestione.

Il vero compleanno dei “Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato” si festeggerà, però, sabato 22 giugno, la stessa data in cui, dieci anni fa a Doha, in Qatar, le colline del Basso Piemonte entrarono a far parte del patrimonio mondiale dell’Umanità.

Ai piedi del Castello di Grinzane Cavour, luogo cardine di questo avvenimento, dalla forte carica simbolica per il mondo del vino piemontese, sarà posizionata la mongolfiera con il brand “Paesaggi Vitivinicoli”. Durante la giornata si terrà il primo dei tre annulli filatelici legati all’evento, per cui verrà distribuita una cartolina dedicata ai Paesaggi Vitivinicoli con il bollo del Decennale.

Vigneti nell’Astigiano – foto di Paolo Barosso.

Infine, alle ore 21.30, è previsto il tradizionale appuntamento del compleanno in musica, con il concerto dei Virtuoso Ensemble, organizzato in collaborazione con International Music Exchange Association.

In omaggio al Decennale Unesco, inoltre, la Mole Antonelliana di Torino verrà illuminata nella serata di sabato 22 giugno con il simbolo dei 10 anni del riconoscimento.

«Il traguardo del decennale Unesco – dichiara il presidente della Regione Piemonte, Alberto Ciriorappresenta per questo territorio e per il Piemonte intero un risultato straordinario che si aggiunge agli altri che abbiamo raggiunto in questi anni in termini di presenze turistiche e di attrazione. Quello dell’Unesco è sì il riconoscimento di un patrimonio, ma è anche una direzione di lavoro che ingaggia un’intera comunità – cittadini, sindaci e turisti – a proseguire l’impegno verso la sostenibilità, la tutela e il rispetto dell’ambiente e delle nostre bellezze che abbiamo ricevuto in dono e dobbiamo preservare, e proteggere, per le future generazioni».

In occasione del Decennale UNESCO dei “Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato”, altri eventi e celebrazioni sono in programma ad Alba, Canelli, Barbaresco e Alice Bel Colle.

Paolo Barosso

Recent Posts

ULTIM’ORA POSTE ITALIANE, la tua postepay non potrai più utilizzarla | Scatta il blocco da mezzanotte

L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…

1 ora ago

ADDIO ALL’AUTUNNO, si torna indietro e ricomincia l’estate: la trovata per spingere il turismo | Mettete via i maglioni

Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…

4 ore ago

Piemonte, incentivi al turismo accessibile: Cirio annuncia punteggi di premialità nei bandi

Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…

14 ore ago

CONAD nei guai, maxi richiamo del suo prodotto più venduto | Non sicuro per chiunque lo consumi

Allarme nei supermercati CONAD: l’azienda ha annunciato un richiamo urgente e senza precedenti di uno…

15 ore ago

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

20 ore ago

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

1 giorno ago