Gli alberi dopo aver lavorato tanto a produrre le verdi foglie tanto benefiche per il nostro ossigeno, s’accingono al riposo e lo fanno colorando le loro chiome con i colori autunnali: dolci e forti, dal giallo pastello al rosso selvaggio con mescolanze di macchie inimitabili. Andate a osservare le rive a macchia di mezza montagna, ad esempio nel canavese e guardate anche sotto gli alberi, ci sono stesi gonfi cuscini fioriti: è l’erica o brugo, o calluna vulgaris. Con essa la festa dei colori è al completo, anche la boscaglia o brughiera si tinge di rosso.
Le eriche sono piccoli arbusti sempreverdi che fioriscono appunto da ottobre a novembre presso le strade costeggianti luoghi ancora intatti e stanno benissimo anche nei nostri giardini rocciosi e non. Nei parchi non dovrebbero mancare, hanno bisogno di un parterre abbastanza spazioso per potersi allargare, in mancanza di questo si adattano anche fra le pietre, con i loro rami ricoperti di fitte aghiformi squame che li fanno assomigliare a piccoli pini. Adeso sono ricoperti di fiori, in genere rossi, le comuni, ma ci sono pure varietà bianche e varietà con foglie a tonalità argentea e altre ancora che variano il colore del fogliame con il variare di stagione, con fiori fini e d’un rosa argenteo luminoso: insomma più tavolozza di così non si può.
Possiamo prendere dalle piante in giardino i nostri rami fioriti – tagliamoli con le cesoie, mai strapparle, perché da un taglio di cesoia la pianta rinvigorisce, da uno strappo si secca – e portiamoli in casa serviranno da questo momento in avanti ad accostarle alle nostre infiorescenze, mescolate ai prodotti d’autunno, ecco l’incanto del nostro simbolico cantuccio di brughiera.
Roxi Scursatone
Buone notizie sul fronte dell'ambiente a Torino: i dati sull'inquinamento da smog sono piuttosto incoraggianti. La…
Se uno smartphone che non funziona più è da rottamare, il suo caricatore può dare…
Un dettaglio poco noto potrebbe azzerare alcune bollette con un trucco. È tutto legale, ma…
Una notizia drammatica scuote il panorama industriale italiano, colpendo uno dei settori più simbolici del…
È stato siglato un accordo molto importante tra il Club Alpino Italiano e la Regione…
Cosa c'è di meglio che godersi la propria casa all'insegna della massima sicurezza? Lo ha…