TORINO. Si è conclusa venerdì la scenografica vendemmia di Vigna della Regina, vigneto urbano adagiato sulla collina torinese con una vista unica sul capoluogo piemontese. L’azienda vitivinicola Balbiano, che dal 2009 ha riportato in produzione il vigneto reale impiantato a inizio del Seicento, ha terminato la raccolta dei circa 50 quintali di uva Freisa. Un’annata, indubbiamente, da ricordare, anche perché il Freisa di Chieri DOC “Vigna Villa della Regina” è stato inserito nella prestigiosa guida Doctor Wine con il punteggio di 96/100, mentre l’azienda Balbiano per la prima volta è entrata nella rosa delle cantine Slow Wine stilata da Slow Food. Grandi riconoscimenti non solo sulla carta, ma anche a tavola.
Il successo dell’etichetta prosegue anche fuori dei confini nazionali: a inizio novembre sarà una delle poche bottiglie selezionate da “Vinitaly International Academy” per rappresentare l’essenza del vino italiano a Hong Kong all’interno della masterclass condotta da Henry Davar e Sarah Heller (Master of Wine). Da Oriente Vigna della Regina volerà poi fino all’estremità occidentale del globo: entro dicembre partirà, infatti, il primo ordine diretto negli States, mercato internazionale che si aggiunge a quello di Finlandia, Svezia, Danimarca, Uk, Francia e Irlanda del Nord.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…