Categories: Scienze & Benessere

Ospedale Maria Vittoria, rinnovati ambulatori, sale operatorie e sale parto

TORINO. L’ospedale Maria Vittoria di Torino ha rinnovato sale parto, sale operatorie e ambulatori di Ginecologia e Ostetricia, un reparto da 1300 parti l’anno, un terzo dei quali riguardanti gravidanze a rischio. L’investimento ammonta a 800 mila euro tra ristrutturazione e dotazione tecnologica. Al taglio del nostro hanno partecipato anche l’assessore alla Sanità del Piemonte Antonio Saitta, il direttore generale dell’Asl Città di Torino Fabio Alberti, il direttore del reparto Fabio Contino.

Il progetto ha riguardato 700 metri quadrati di blocco operatorio e 250 di ambulatori, con il trasferimento della Fivet al Valdese, dove le fecondazioni assistite passeranno da 300 a 600 l’anno. A partire da settembre sono previste novità come l’introduzione del parto con l’epidurale. Il tutto ha richiesto cinque mesi di lavoro, durante i quali non sono stati tagliati i servizi, grazie all’appoggio agli spazi di altri reparti.

«Abbiamo compiuto un passo fondamentale nella riorganizzazione del settore a Torino, che ci consente di offrire al Maria Vittoria un punto nascite hub di secondo livello, per la gestione del parto pretermine e delle gravidanze ad alto rischio, dotato di Terapia intensiva neonatale. A questo si affiancherà a breve al Martini la costituzione di un polo di chirurgia ginecologica complessa, oncologica e non oncologica», ha sottolineato Alberti.

Al Maria Vittoria ogni anno vengono assistite circa 1.300 future mamme. Un terzo delle gravidanze rientra nei casi a rischio, con una percentuale di tagli cesarei del 23,4 per cento, una delle più basse del Piemonte, ampiamente al di sotto della media nazionale.

Il punto nascita del Maria Vittoria, da molti anni importante riferimento per la gravidanza e per le patologie della sfera femminile, è stato fondato nel 1879 come primo ospedale italiano e cittadino per la madre e per il bambino, dedicato da Amedeo di Savoia, duca di Aosta, alla consorte Maria Vittoria Dal Pozzo della Cisterna, regina di Spagna e grande benefattrice.

 

Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

1 ora ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

4 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

6 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

9 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

12 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

23 ore ago