Oscar internazionali del Gusto, riconoscimenti a dieci eccellenze piemontesi

TORINO. Dieci aziende piemontesi sono state premiate a Montichiari (Bs) nel corso degli “International Taste Awards”, primo concorso internazionale, che si svolge in Italia, aperto a qualunque prodotto gastronomico o bevanda di qualità, una sorta di Oscar Internazionali del Gusto.

Nati dalla sincera passione e dall’attenzione per l’enogastronomia, ideati da Simone Massenza, Giudice Internazionale di Food & Beverage e Degustatore Professionista multi-matrice, si sono posti l’ambizioso compito di selezionare, sostenere e promuovere il lavoro dei migliori produttori, artigiani, agricoltori ed allevatori.

Abbiamo cercato di far emergere il buono, l’eccellenza, il meglio in termini assoluti nell’immenso e variegato mondo del food & beverage” – dichiara il suo ideatore Simone Massenz, degustatore di professione -, indipendentemente dalla dimensione aziendale o dalla notorietà, valutando tutti gli aspetti fondamentali nel giudizio di un prodotto, l’assenza di difetti ed il suo equilibrio, il piacere che sa offrire, oltre alla qualità degli ingredienti ed alle tecniche di produzione”.

Più di 600 i prodotti valutati e giudicati, provenienti, non solo dall’Italia, ma da ben 31 nazioni sparse su tutti i Continenti: Afghanistan, Argentina, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Croazia, Ecuador, Francia, Germania, Giamaica, Grecia, India, Iran, Irlanda, Lituania, Nuova Zelanda, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovenia, Slovacchia, Spagna, Sud Africa, Svizzera, Taiwan, Turchia, Ungheria e U.S.A.

L’ideatore dell’evento Simone Massenza

Nel corso della premiazione, riconoscimenti sono stati assegnati a dieci eccellenze piemontesi, che si sono iscritte ed hanno gareggiato, senza sfigurare, in questo contesto internazionale. Si tratta dell’azienda vitivinicola Terre dei Rocca di Ovada (Al), premiata con la Medaglia d’Argento per i suoi vini, del Panificio Bo di Rocchetta Tanaro (At), Bronzo per i suoi prodotti da forno, Il Frutto Permesso di Bibiana (To), Premiato col Bronzo per i suoi aceti, Taggiasco ExtravirGin di Chieri (To), Argento per il proprio Gin, Terre Alte d’Occidente di Bibiana (To, Bronzo per i suoi succhi di Frutta, Pasticceria Brignone di Dronero (Cn), Medaglia d’Argento per i suoi Droneresi, Nocciola Golosa di Alba (Cn), premiata con la Medaglia d’Oro per la sua gianduja spalmabile, I Tesori della Terra di Cervasca (Cn), Bronzo per lo yogurt, Biomu di Cervasca (Cn), Argento per burro e yogurt, e Cascina Bianca di Cervasca (Cn), Medaglia di Bronzo per il loro yogurt.

L’azienda Nocciola Golosa è stata poi inserita nel Top50 Awards, come una delle migliori 50 realtà dell’anno, e la loro gianduja ha vinto il premio della giuria come miglior spalmabile dell’anno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Meloni, approvata la nuova CARTA FIGLI: 1000€ per fare shopping quanto ti pare | Un solo requisito per richiederla

La nascita di un figlio porta con sé una gioia immensa, ma anche nuove sfide…

8 ore ago

Legge 104 disintegrata dallo Stato Italiano: non è più utilizzabile | Cancellata dalla nostra giurisdizione

Un pilastro fondamentale del nostro sistema di welfare, una legge pensata per tutelare i più…

10 ore ago

Annunciamo il decesso di Intesa San Paolo | Migliaia di correntisti finiti dallo psicologo: non possono più prelevare

La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…

13 ore ago

Ultim’ora: introdotto il coprifuoco dei ristoranti | Dopo quest’ora non mangi più: devi andartene a casetta

Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…

15 ore ago

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

18 ore ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

21 ore ago